Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Quali sono i temi più amati dalla Gen-Z? Li raccoglie una rassegna nel cuore di Roma

Quali sono i temi più amati dalla Gen-Z? Li raccoglie una rassegna nel cuore di Roma

Un festival per condividere idee, si chiama Bolero, la danza delle parole, inizia stasera a Roma, fino a sabato. Ecco di cosa si tratta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Pubblico Centro Culturale Zalib
Pubblico Centro Culturale Zalib (fonte: Facebook Zalib)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si chiama Bolero, la danza delle parole e si terrà a Roma, alla libreria Zalib, uno dei centri culturali più importanti della capitale. Si tratta di una rassegna di due giorni, il 13 e 14 giugno, con una festa finale sabato 15 in onore del Pride, che affronterà alcuni dei temi più a cuore per le giovani generazioni: scuola, crisi climatica, femminismo e social. Il festival, organizzato da Zalib insieme alla società di produzione cinematografica Fidelio e all’associazione La Casa Sul Fiume, è un evento non-profit che nasce principalmente per scambiare idee e ascoltare conversazioni stimolanti su temi complessi, ma di grande rilevanza.

Ogni giornata sarà suddivisa in due panel, alle 18.00 e alle 21.00 in cui a salire sul palco saranno tante personalità del mondo del cinema, della cultura e dell’attivismo. Tra i nomi, i registi Francesca Comencini e Daniele Luchetti, gli scrittori Nicola Lagioia e Christian Raimo. Affiancati dalle giornaliste Cecilia Sala e Francesca Santolini e dalle e dai rappresentanti di alcuni collettivi come Rete Studenti Medi, Ultima Generazione, Donne per strada, Fondazione Una Nessuna Centomila.

I panel saranno moderati da Silvio Maselli, Eva Milella, Nicola Ravera Rafele e dagli organizzatori di Zalib.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FIDELIO (@fidelio_productions)

Giovedì 13 giugno:

Ore 18.00/20.00 – Non sparate sulla scuola. Bilancio di fine anno scolastico tra proposte educative dannose e
repressione. Con Daniele Luchetti, Christian Raimo, Rete Studenti Medi.

Ore 21.00/23.00 – Come i miliardari ci hanno fregato. L’immaginario di Elon Musk e i suoi fratelli. Con Cecilia Sala e Nicola Lagioia

Venerdì 14 giugno:

Ore 18.00/20.00 – Fermare il termometro. Non c’è pace senza giustizia climatica. Con Francesca Santolini e Ultima generazione

Ore 21.00/23.00 – Ragazze elettriche. Il futuro è nelle nostre mani. Con Celeste Costantino (Fondazione Una Nessuna Centomila), Bianca Hirata (Donne per strada) e
Francesca Comencini (100autori).

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jean-Paul Sartre nel 1967

Chi era Jean-Paul Sartre, icona dell’Esistenzialismo

20 Giugno 2025
Un tasto telegrafico per telegrafo elettrico custodito al Science Museum di Londra

Cos’è il codice Morse e come funziona

20 Giugno 2025
Garfield

Che razza è Garfield, il gatto più famoso dei fumetti?

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.