Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Quanto guadagnò Diana dal divorzio con Carlo?

Quanto guadagnò Diana dal divorzio con Carlo?

Ecco, secondo i media inglesi, quanto guadagnò Lady Diana dal divorzio con l'allora principe Carlo alla fine del loro matrimonio.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Carlo e Diana ai tempi della loro relazione
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il matrimonio di Lady Diana e l’allora principe del Galles ha catalizzato l’attenzione popolare, spinta da un’ondata di romanticismo favolistico. Altrettanto ha fatto anche il loro divorzio nel 1992 (ufficializzato nell’agosto del 1996), anche se con sentimenti del tutto diversi. La maggior parte delle persone, infatti, si sono schierati emotivamente dalla parte della principessa, soprattutto in contrapposizione con la sua rivale di sempre.

Questo vuol dire, dunque, che ogni singolo particolare della separazione reale ha guadagnato le prime pagine dei giornali. Uno dei particolari più interessanti, ad esempio, è stata la buonuscita ottenuta da Lady D. L’accordo è stato gestito dagli avvocati di Buckingham Palace, che decisero per una sola rata in modo che il principe non dovesse versare gli alimenti mensilmente.

Lady Diana revenge dress
Lady Diana revenge dress – Fonte: Vogue

La cifra, poi, è stata rivelata dal The Sun. Secondo il tabloid inglese sembrerebbe che Diana abbia percepito 22 milioni di sterline, ai quali si sono aggiunti altre 600 mila per il pagamento e mantenimento del suo ufficio privato. Oltre a questo, poi, Carlo ha “lottato” per farle mantenere il titolo nobiliare. Lo stesso che la regina Elisabetta voleva toglierle, rendendola sottomessa a tutti i membri della famiglia reale. Compresi i propri figli. In questo caso, dunque, l’attuale re ha dimostrato una certa signorilità, riconoscendo, forse, la sua parte di torti.

Al di là di tutto è certo che affrancarsi dai Windsor ha reso Diana autonoma ed ancora più incisiva come personaggio popolare. Peccato, però, che tutto sia durato troppo poco. La sua morte improvvisa il 31 agosto 1997 ha interrotto la sua ascesa, collocandola per sempre nel mito popolare. 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Anne Hathaway in Becoming Jane

Quali sono i romanzi di Jane Austen più cercati su Google? La classifica sorprende (o forse no)

12 Ottobre 2025
Weegee con la sua macchina fotografica

Weegee: l’uomo che fece della cronaca nera un’arte e della notte newyorkese un palcoscenico

11 Ottobre 2025
László Krasznahorkai, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2025

L’Apocalisse spunta a Stoccolma e fa vincere il Nobel 2025 per la letteratura a László Krasznahorkai

9 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.