Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Aldo Moro, la telefonata che annunciò la sua morte (VIDEO)

Aldo Moro, la telefonata che annunciò la sua morte (VIDEO)

Ecco la telefonata che annunciò la morte di Aldo Moro il 9 maggio del 1978. A farla al giurista Franco Tritto, il brigatista Valerio Morucci. Ascoltate il video.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Maggio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

la morte di Aldo Moro fu annunciata con una telefonata del brigatista rosso Valerio Morucci al giurista e professore Francesco Tritto il 9 maggio del 1978. Nella telefonata il terrorista dava la notizia dell’uccisione del presidente della Democrazia Cristiana. E nel contempo precisava il luogo in cui il corpo sarebbe stato ritrovato.

La telefonata, breve e carica di emozione, è ancora oggi una delle testimonianze più importanti del rapimento Moro. Ecco la risposta di Valerio Morucci alla domanda di Tritto su chi stesse parlando: «Brigate Rosse. Ha capito? Non posso stare molto al telefono. Adempiamo alle ultime volontà del presidente, comunicando alla famiglia dove potrà trovare il corpo dell’onorevole Aldo Moro. Lei deve comunicare alla famiglia che troveranno il corpo dell’onorevole Aldo Moro in via Caetani, che è la seconda traversa a destra di via delle Botteghe Oscure. Va bene? Lì c’è una Renault 4 rossa. I primi numeri di targa sono N5». Nel video potete ascoltare le parole di Valerio Morucci e il dialogo con Francesco Tritto.

Il cadavere di Moro, dunque, era all’interno del bagagliaio di una Renault 4 rossa, parcheggiata in via Caetani, nel centro di Roma. Non lontano dalla sede del Partito Comunista Italiano, in via delle Botteghe Oscure. Le BR rapirono il politico il 16 marzo del 1978. Moro rimase nelle mani dei terroristi per 55 giorni, prima di essere ucciso. Fu lo stesso Moro a volere che i suoi carcerieri parlassero con Francesco Tritto. E che Tritto comunicasse poi la notizia di persona ai familiari dello statista.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un'immagine dell'Endurance prima dell'affondamento

Endurance, la nave maledetta: Shackleton non era un eroe, c’era un segreto che sapeva e nascose ai suoi uomini

6 Ottobre 2025
Una scena di Il cantante di Jazz

Quando il cinema trovò la voce e scoprì il suo lato più oscuro, la storia di Il cantante di jazz

6 Ottobre 2025
Ilse Koch

Chi era Ilse Koch, la strega di Buchenwald: il suo sadismo nazista ha ispirato Ed Gein?

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.