Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Attentati dell’11 settembre 2001, un riassunto della tragedia

Attentati dell’11 settembre 2001, un riassunto della tragedia

Un riassunto degli attentati dell'11 settembre 2001 a New York, Washington e Pennsylvania. Tutto inizia con l'attacco alle Torri Gemelle, al World Trade Center.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti11 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Le Torri gemelle il giorno dell'attentato dell'11 settembre 2001 (fonte: NYT)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gli attentati dell’11 settembre 2011 hanno lasciato un segno indelebile nel corso della storia. Di seguito, un breve riassunto di ciò che è accaduto quel giorno a New York. Quattro aerei commerciali vengono dirottati da membri di Al-Qaeda, l’organizzazione terroristica guidata da Osama Bin Laden. Tra le ore 8.46 e le 9.00, due di questi, il volo American Airlines 11 e il volo United Airlines 175, vengono fatti schiantare contro le Torri Gemelle del World Trade Center a New York City. In questo modo la città viene ferita nel profondo piangendo la morte di oltre 3.000 persone tra cui anche molti vigili del fuoco e poliziotti corsi immediatamente per prestare i primi soccorsi.

Nello stesso momento un terzo aereo, l’American Airlines 77, colpisce anche il Pentagono a Washington, D.C., causando ulteriori vittime e danni significativi. Per finire, il volo United Airlines 93, si schianta in un campo in Pennsylvania. Un evento che si deve al coraggio estremo dei passeggeri. Questi, infatti, riescono a ribellarsi ai dirottatori, evitando che la Casa Bianca o Camp David venissero colpiti.

Da questi eventi drammatici sono trascorsi ormai 22 anni ma New York non ha assolutamente dimenticato quel giorno che ha cambiato, per sempre, il volto della città. Era una mattina assolata con il cielo terso. Le strade erano, come sempre, trafficate e brulicanti di persone dirette al lavoro intorno alla zona del World Trade Center. Quando il volo American Airlines 11 si schianta oltre il novantesimo piano della Torre Nord coglie tutti di sorpresa. All’inizia si pensa ad un drammatico incidente dovuto all’errore del comandante di un aereo privato. Quando, però, l’aereo United Airlines 175 colpisce la seconda Torre si comprende la gravità del momento.

Gli Stati Uniti, infatti, hanno subito il primo vero attacco terroristico al cuore del paese da parte dei membri di Al-Queida. La distruzione del World Trade Center, però, ha danneggiò anche l’economia della Lower Manhattan . Oltre a creare un impatto significativo sui mercati globali, causando anche la chiusura di Wall Street fino al 17 settembre.

La rimozione dei detriti dal sito è stata completata nel maggio 2002. Il 18 novembre 2006, poi, sono iniziati i lavori per la costruzione dil quello che oggi è conosciuto come One World Trade Center. Inaugurato il 3 novembre 2014, è diventato un luogo simbolico in cui si riunisce il dolore per la perdita delle vittime e l’orgoglio che spinge alla rinascita. Due grandi fontane sono state inserite nell’esatto perimetro occupato dalle Torri, mentre la Freedom Tower troneggia su di loro e guarda verso l’oceano in segno di rivincita. Le originali Torri Gemelle invece erano state costruite nel 1973. 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un'immagine dell'Endurance prima dell'affondamento

Endurance, la nave maledetta: Shackleton non era un eroe, c’era un segreto che sapeva e nascose ai suoi uomini

6 Ottobre 2025
Una scena di Il cantante di Jazz

Quando il cinema trovò la voce e scoprì il suo lato più oscuro, la storia di Il cantante di jazz

6 Ottobre 2025
Ilse Koch

Chi era Ilse Koch, la strega di Buchenwald: il suo sadismo nazista ha ispirato Ed Gein?

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.