Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Che cosa era il dibattito in cucina tra Kruscev e Nixon?

Che cosa era il dibattito in cucina tra Kruscev e Nixon?

Scopriamo che cosa era il famoso "dibattito" in cucina tra Richard Nixon e Nikita Kruscev avvenuta il 24 luglio 1959.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti24 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Kitchen debate
Il Kitchen debate (fonte: Wikipedia)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Correva l’anno 1959 quando l’allora vice presidente statunitense Richard Nixon e il presidente del Consiglio sovietico Nikita Kruscev danno vita a quello che la Storia ricorderà come il dibattito in cucina. I due, nello specifico, s’incontrano il 24 luglio durante l’apertura ufficiale dell’Esposizione Nazionale Americana al Parco Sokolniki di Mosca. E proprio per l’occasione era stata costruita una casa prefabbricata che gli espositori americani avevano munito di tutti gli elettrodomestici di ultima generazione. In questo modo, infatti, si voleva mostrare ai sovietici i successi del mercato capitalistico occidentale.

Inaspettatamente, però, questa piccola abitazione è diventata anche il teatro di un vero e proprio dibattito improvviso tra i maggiori esponenti politici presenti del mondo sovietico e di quello americano. I due, infatti, sembrano aver scelto proprio la cucina, creata dall’architetto Andrew Geller dello studio Raymond Loewy Associates,  per dare vita ad un confronto sui diversi sistemi economici, capitalismo e comunismo. Un faccia a faccia importante, visto che prende corpo in un momento particolarmente teso della guerra fredda, iniziata nel 1957 con il lancio dello Sputnik .

Il dibattito in cucina
Un immagine del dibattito in cucina tra Nixon e Kruscev – Fonte: RaiPlay

Grazie ad una registrazione a colori del tempo, comunque, è stato possibile ricostruire la conversazione. Cuore del dibattito sembra essere stata la decisione di Nixon di porre l’accento sull’avanzamento tecnologico raggiunto dalla società americana. E, in questo senso, per il vice Presidente un fiore all’occhiello sono proprio le diverse soluzioni ottenute in cucina per offrire una vita più comoda come, ad esempio, le lavastoviglie. Fanno, però, bella mostra di sé anche i tosaerba, i molti supermercati ricchi di prodotti e, ovviamente, le Cadillac. Per finire, poi, Nixon non può fare a meno di citare rossetti, scarpe con i tacchi alti, le torte assortite, i pasti pronti e la Pepsi Cola.

Da parte sua, invece, Kruscev mette  in risalto l’attenzione dei Sovietici per “le cose che contano” piuttosto che per il lusso, chiedendo sarcasticamente se fosse prevista anche una macchina per mette il cibo in bocca e spingerlo giù. Alla fine, comunque, entrambi concordarono che gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica avrebbero dovuto essere più aperti gli uni con  gli altri. Cosa per cui si è aspettato molto tempo e, forse, non si è mai pienamente avverata..

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un'immagine dell'Endurance prima dell'affondamento

Endurance, la nave maledetta: Shackleton non era un eroe, c’era un segreto che sapeva e nascose ai suoi uomini

6 Ottobre 2025
Una scena di Il cantante di Jazz

Quando il cinema trovò la voce e scoprì il suo lato più oscuro, la storia di Il cantante di jazz

6 Ottobre 2025
Ilse Koch

Chi era Ilse Koch, la strega di Buchenwald: il suo sadismo nazista ha ispirato Ed Gein?

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.