Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Che cos’è l’Indipendence Day, la festa americana più importante

Che cos’è l’Indipendence Day, la festa americana più importante

Cos'è e perché si festeggia l'Indipendence Day, la celebrazione più importante per l'America che ha radici antiche.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
mano regge bandiera americana
Una bandiera americana sventola nel cielo (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’Indipendence Day, ovvero il Giorno dell’Indipendenza, è la celebrazione più importante degli Stati Uniti d’America. Ogni anno, il 4 luglio, si ricorda la data in cui nel 1776 vide la luce a Philadelphia, la Dichiarazione d’Indipendenza. Il documento che di fatto ufficializzò la nascita della nazione americana e la sua separazione dalla “madre patria” Gran Bretagna. E che affermava il diritto dei popoli all’autodeterminazione e alla libertà. Il testo, redatto da Thomas Jefferson, ottenne la firma di 56 delegati delle varie colonie nella Pennsylvania State House, oggi noto come Indipendence Hall e luogo dove si trova la celebre Liberty Bell.

La Liberty Bell
La Liberty Bell a Philadelphia (fonte: Unsplash)

Festa intrisa di patriottismo, il Fourth of July è un trionfo di blu, rosso e bianco, i colori della bandiera statunitense. A mezzogiorno, inoltre, nelle basi militari si fa il Salute to the Union (“il saluto all’Unione”), in cui un cannone spara tanti colpi quanti sono gli stati che compongono gli U.S.A. (sono 50).

Obbligatori sono i festeggiamenti familiari con barbecue in giardino e la classica insalata di patate. Perchéi il 4th of July è anche una ricorrenza familiare e all’insegna della convivialità.

fuochi 4 luglio
Fuochi d’artificio del 4 luglio (fonte: Unsplash)

Così come immancabili sono i fuochi d’artificio serali. Una tradizione, questa, che risale al 1777, primo anno di ricorrenza della festa, quando a Philadelphia si accesero i fuochi per festeggiare il primo compleanno della Dichiarazione d’Indipendenza.

Dal punto di vista ufficiale, il 4 di luglio è giorno di parate. La più antica è Bristol, nel Rhode Island, organizzata per la prima volta nel 1785. Anche il presidente parla alla nazione. In particolare, quest’anno le parole di Joe Biden potrebbero avere un valore ancora più grande. Sia in vista delle prossime presidenziali di novembre, che per il difficile momento sta attraversando il capo della Casa Bianca, dopo la disfatta del primo confronto televisivo contro l’avversario Donald Trump.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La diga del Vajont, completata nel 1959

Un’onda di 250 metri, un paese cancellato e un silenzio che ancora oggi fa rumore: il disastro del Vajont compie 62 anni

9 Ottobre 2025
Il serial killer Ed Gein e Adeline Watkins

Chi era davvero Adeline Watkins, l’amante, la complice o l’ultima vittima di Ed Gein? Il mistero fa impazzire il web

8 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Quando il male era vero: tutti i serial killer reali presenti in The Ed Gein Story

7 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.