Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Chi sono le sorelle di Vittorio Emanuele di Savoia, Maria Pia, Maria Gabriella e Maria Beatrice

Chi sono le sorelle di Vittorio Emanuele di Savoia, Maria Pia, Maria Gabriella e Maria Beatrice

Ecco chi sono Maria Pia, Maria Gabriella e Maria Beatrice, sorelle di Vittorio Emanuele di Savoia, e figlie dell'ultimo Re d'Italia.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino5 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sorelle di Vittorio Emanuele di Savoia
Sorelle di Vittorio Emanuele di Savoia - fonte: Cultweb.it
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo Re d’Italia Umberto II e Maria Josè, aveva tre sorelle, Maria Pia, Maria Gabriella e Maria Beatrice. Maria Pia, nata nel 1934, si è sposata due volte e ha avuto quattro figli, Maria Gabriella, nata nel 1940, ha sposato un imprenditore, da cui ha poi divorziato, e ha avuto una figlia. Maria Beatrice, nata nel 1943 è la ribelle di casa Savoia: una vita da tabloid, un matrimonio e tre figli, due dei quali morti.

Maria Pia di Savoia oggi
Maria Pia di Savoia – fonte: IlMonferrato.it

La sorella maggiore, Maria Pia di Savoia, Principessa di Borbone-Parma, nacque a Napoli il 24 settembre 1934. Fino al matrimonio con Alessandro Karađorđević, avvenuto nel 1955, ebbe residenza a Cascais, in Portogallo, luogo d’esilio della sua famiglia dal 1946. Poi si trasferì a Parigi, dove divenne una socialite. Dalle nozze con il principe jugoslavo ebbe quattro figli, tra i quali due gemelli, Dimitri, Michael, Sergius ed Helene. La coppia si separò nel 1967. Maria Pia sposò in seconde nozze il principe Michele di Borbone-Parma nel 2003, assumendo il titolo di “Principessa di Borbone-Parma”. Vive tra la Francia e la Florida, dove lavora soprattutto per tutelare i beni architettonici di Palm Beach. La sua autobiografia, La mia vita, i miei ricordi, uscì nel 2010. A Parigi ha frequentato i membri delle altre case reali europee, ma anche artisti.

Maria Pia di Savoia da giovane
Maria Pia di Savoia da giovane
Maria Gabriella di Savoia oggi
Maria Gabriella di Savoia oggi

La terzogenita di Casa Savoia, Maria Gabriella di Savoia, nacque a Napoli il 24 febbraio 1940. Trascorse l’infanzia in Portogallo, ma completò gli studi linguistici a Ginevra, dove si diplomò come Interprete e traduttrice in italiano, francese e spagnolo. Si interessò molto di arte, studiando con il celebre pittore austriaco Oskar Kokoschka. Tra i suoi amori, il principe Juan Carlos di Borbone-Spagna, poi re di Spagna. A 18 anni respinse l’offerta di matrimonio dello scià Mohammad Reza Pahlavi. Si sposò nel 1969 con l’imprenditore Robert Zellinger, da cui ebbe la figlia Marie Elizabeth. Si separò nel 1976. Negli anni si è dedicata alla beneficenza e alla divulgazione della storia familiare. Vive a Ginevra.

Maria Gabriella di Savoia da Giovane
Maria Gabriella di Savoia da giovane – fonte: Oggi
Maria Beatrice di Savoia
Maria Beatrice di Savoia da giovane

L’ultimogenita, Maria Beatrice di Savoia, nacque a Roma nel 1943. Come le sorelle e il fratello, trascorse parte dell’infanzia in Portogallo. Negli anni ’60 si trasferì a Londra dove iniziò una vita all’insegna della sregolatezza. Soprannominata Titti e da sempre refrattaria a ogni regola, Maria Beatrice era spesso protagonista sui rotocalchi italiani. Tra le tante storie d’amore, quella più celebre fu con l’attore Maurizio Arena, a cui si legò sul finire degli anni ’60, quando la carriera dell’uomo era in discesa.

Nel ’68 la coppia si separò e Maria Beatrice parlò con grande durezza del rapporto con l’attore romano. Tanto da spingere la famiglia Arena a querelarla con successo per diffamazione. Per due volte tentò il suicidio, senza mai riuscirvi. Sposò nel 1970 l’argentino Luis Rafael Reyna-Corvalán y Dillon, da cui ebbe tre figli. Rafael, morto suicida nel 1994, Patrizio, deceduto poco dopo la nascita nel 1971. E Azaea, venuta al mondo nel 1973. Nel 1995 si separò dal marito, poi morto in circostanze misteriose nel 1999.

Un'immagine familiare dei Savoia
Umberto II e Maria José con i figli Vittorio Emanuele, Maria Pia, Maria Gabriella e Maria Beatrice (fonte: Wikipedia)

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Quadro di famiglia di Vittoria e Alberto

Vittoria e Alberto: amore, passione e tragedia dietro il matrimonio più romantico della storia inglese

20 Giugno 2025
Vittoriano con Bandiere

La bandiera italiana non è sempre stata così: ecco il giorno in cui è cambiata per sempre

19 Giugno 2025
Il narcotrafficante colombiano Pablo Escobar

Chi era Pablo Escobar, l’imperatore della cocaina

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.