Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Come e quando nacque la parata di Macy’s a New York, evento simbolo del Ringraziamento

Come e quando nacque la parata di Macy’s a New York, evento simbolo del Ringraziamento

Scopriamo le origini della Parata di Macy's, un evento che ha trasformato una semplice sfilata natalizia in un simbolo del Ringraziamento.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti27 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La parata di Macy's con un tacchino gigante
La parata di Macy's con un tacchino gigante (fonte: People)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La Parata del Giorno del Ringraziamento di Macy’s è un evento iconico per i newyorkesi ed i molti turisti che affollano la città. In pochi, però, conoscono alcuni particolari della sua storia e come questa, inizialmente, non fosse direttamente collegata al giorno del Ringraziamento. Tutto, infatti, ha inizio nel 1924, quando Macy’s, uno dei più grandi magazzini di New York, decide di organizzare una sfilata natalizia per celebrare l’espansione del suo negozio. L’evento è un vero e proprio spettacolo che coinvolge i dipendenti e gli animali dello zoo di Central Park . Per ammirare, invece, i primi giganteschi palloni gonfiati ad elio creati dal burattinaio Tony Sarg., bisogna aspettare ancora tre anni.

Gli storici palloni della parata del Giorno del Ringraziamento a New York
Gli storici palloni della parata del Giorno del Ringraziamento a New York – Fonte: New York City 4 All

Il successo della parata, dunque, è immediato  e indiscutibile ma si decide di legarlo alla festività del Giorno del Ringraziamento solamente alla fine degli anni venti. Da quel momento, dunque, nasce ufficialmente la Macy’s Thanksgiving Day Parade. Negli anni, l’evento  è cresciuto e si è evoluto, mantenendo però il suo spirito originario. I palloni, poi, sono  diventati sempre più grandi e sofisticati, raffigurando personaggi dei cartoni animati, supereroi e altri icone della cultura popolare. Oltre alla loro presenza,  però, la parata include carri allegorici, bande musicali, gruppi di ballo e, naturalmente, Babbo Natale, che chiude la sfilata.

Un evento, dunque, che non si è mai fermato se non in occasione della Seconda Guerra Mondiale. A causa della carenza di elio e gomma, materiali essenziali per la realizzazione dei palloni, la parata è stata sospesa dal 1942 al 1944. In segno di solidarietà, poi, la gomma dei palloncini sgonfiati fu donata ai militari.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un'immagine dell'Endurance prima dell'affondamento

Endurance, la nave maledetta: Shackleton non era un eroe, c’era un segreto che sapeva e nascose ai suoi uomini

6 Ottobre 2025
Una scena di Il cantante di Jazz

Quando il cinema trovò la voce e scoprì il suo lato più oscuro, la storia di Il cantante di jazz

6 Ottobre 2025
Ilse Koch

Chi era Ilse Koch, la strega di Buchenwald: il suo sadismo nazista ha ispirato Ed Gein?

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.