Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Come ha fatto New York New York a diventare l’inno ufficiale della città che non dorme mai?

Come ha fatto New York New York a diventare l’inno ufficiale della città che non dorme mai?

Camminando tra i grattacieli e il caos della metropoli, è impossibile non sentire risuonare le note di questa canzone. Un vero inno.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino7 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uno scorcio di Manhattan
uno scorcio di Manhattan (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 7 febbraio 1985, New York City adottò ufficialmente “New York, New York” come inno della città. La canzone, con il suo ritmo incalzante e il suo testo evocativo, cattura lo spirito della metropoli che non dorme mai. A proclamarla inno fu il sindaco Ed Koch, che ne riconobbe il potere di rappresentare l’energia e le aspirazioni della città. Da allora, è diventata la colonna sonora di celebrazioni, eventi sportivi e l’inno di chiunque sogni di farcela nella Grande Mela.

il meraviglioso skyline di manhattan
il meraviglioso skyline di Manhattan (fonte: Unsplash)

La storia di “New York, New York” inizia nel 1977, quando fu scritta dal duo di Broadway John Kander e Fred Ebb per il film omonimo diretto da Martin Scorsese. Nel film, ambientato negli anni ’40, la canzone venne interpretata da Liza Minnelli, con un tono elegante e teatrale. Sebbene la sua versione fosse ben accolta, fu Frank Sinatra a trasformarla in un inno senza tempo. Nel 1978, Sinatra la fece sua durante un’esibizione al Radio City Music Hall, dandole una nuova intensità e rendendola un simbolo di determinazione e successo.

Sinatra, cresciuto a Hoboken, New Jersey, aveva sempre guardato con ammirazione a New York, sognando di farcela nella grande città. Quando cantava “If I can make it there, I’ll make it anywhere” (se ce la faccio qui, posso farcela ovunque), lo faceva con una convinzione autentica, incarnando lo spirito di chi arriva a New York con grandi speranze. La sua voce e il suo carisma resero la canzone irresistibile e subito associata alla città.

La decisione di renderla l’inno di New York non avvenne con un atto formale, ma con una dichiarazione pubblica di Ed Koch, sindaco della città dal 1978 al 1989. La sua scelta fu dettata dalla popolarità della canzone e dal modo in cui rispecchiava la città: piena di energia, ambizione e ostinazione.

Oggi, “New York, New York” è la melodia che accompagna la chiusura delle serate nei bar, il trionfo dei New York Yankees e le celebrazioni in tutta la città.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La diga del Vajont, completata nel 1959

Un’onda di 250 metri, un paese cancellato e un silenzio che ancora oggi fa rumore: il disastro del Vajont compie 62 anni

9 Ottobre 2025
Il serial killer Ed Gein e Adeline Watkins

Chi era davvero Adeline Watkins, l’amante, la complice o l’ultima vittima di Ed Gein? Il mistero fa impazzire il web

8 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Quando il male era vero: tutti i serial killer reali presenti in The Ed Gein Story

7 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.