Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Come nacque il Turkey Pardon, la grazia ai tacchini data dal presidente americano prima del Ringraziamento?

Come nacque il Turkey Pardon, la grazia ai tacchini data dal presidente americano prima del Ringraziamento?

Nel giorno del Ringraziamento arriva la grazia presidenziale per due tacchini. Ecco come nasce la tradizione.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Turkey pardon 2024
Il presidente Biden assieme a uno dei due tacchini salvati (fonte: NBC)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il tacchino è, suo malgrado, uno dei maggiori protagonisti delle tavole americane durante il Giorno del Ringraziamento. Nonostante questo, però, da molti anni vige l’usanza presidenziale di “graziare” ben due esemplari durante una cerimonia trasmessa in televisione e diventata parte stessa della festività. Ma quale presidente ha dato il via a questa consuetudine ormai consolidata? Secondo alcune fonti, pare che a inaugurare il primo Turkey Pardon, questo il nome della celebrazione, sia stato Lincoln, sotto richiesta del figlio.  Nonostante questo, però, la prima documentazione di una grazia del tacchino risale alla presidenza Kennedy.

Tre giorni prima di essere assassinato a Dallas, infatti, JFK decide di risparmiare il tacchino che gli era stato donato dagli allevatori. Da quel momento l’evento è diventato consuetudine fino ad essere ufficializzato nel 1989 con George H.W.Bush. Lui, infatti, è stato il primo a graziare ben due pennuti, dando il via ad una vera e propria tradizione.

Peach e Blossom, I due tacchini graziati dal presidente Biden durante il giorno del Ringraziamento
Peach e Blossom, I due tacchini graziati dal presidente Biden durante il giorno del Ringraziamento – Fonte: IO Donna

Un momento che, dal 2003, coinvolge direttamente anche gli americani. I cittadini, infatti, possono votare sul sito della Casa Bianca i nomi da dare ai due fortunati uccelli. I primi sono stati battezzati Stars e Stripes, ossia Stelle e Strisce, mentre quelli della presidenza Biden portano il nome di Peanut Butler e Kelly, Chocolate e Chip, Liberty e Bell, cui si uniscono gli ultimi Peach e Blossom.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Quadro di famiglia di Vittoria e Alberto

Vittoria e Alberto: amore, passione e tragedia dietro il matrimonio più romantico della storia inglese

20 Giugno 2025
Vittoriano con Bandiere

La bandiera italiana non è sempre stata così: ecco il giorno in cui è cambiata per sempre

19 Giugno 2025
Il narcotrafficante colombiano Pablo Escobar

Chi era Pablo Escobar, l’imperatore della cocaina

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.