Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Cosa rappresenta il Sole sulla bandiera Argentina?

Cosa rappresenta il Sole sulla bandiera Argentina?

Il Sole che troviamo sulla bandiera argentina è un simbolo storico molto potente. Ecco a cosa si riferisce.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Bandiera argentina
La bandiera dell'Argentina (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La bandiera dell’Argentina è composta da due bande celesti che abbracciano una fascia bianca. Al centro di quest’ultima troneggia un Sole che ha un volto umano. Si tratta del Sole di maggio ed è un riferimento a Inti, il dio del Sole per il popolo Inca, emblema di indipendenza, libertà e forza. Questa antica civiltà precolombiana prosperò in Sudamerica tra il XIII e il XVI secolo attorno alla capitale dell’Impero, Cuzco. Che fu rasa al suolo durante la conquista spagnola operata attraverso le truppe di Francisco Pizarro nel 1572.

Emblema nazionale di Argentina e Uruguay, il Sol de Mayo che troviamo sulla bandiera argentina ha 16 raggi dritti e 16 ondulati che si alternano tra loro (sulla bandiera dell’Uruguay sono 8).

Il suo colore, come stabilito dal governo di casa nel 1978, in piena dittatura dei generali, è giallo oro e ha un diametro interno di 10 centimetri e uno esterno di 25 centimetri. Il tono brillante rappresenta prosperità e ricchezza.

Bandiera argentina cielo
La bandiera argentina che sventola nel cielo (fonte: Unsplash)

Si chiama Sole di maggio perché in questo mese si è compì la rivoluzione che portò all’indipendenza della nazione sudamericana dalla Spagna.

Anche i colori della bandiera argentina sono simbolici. Creata nel 1812 Manuel Belgrano, intellettuale e poi militare, di origini liguri, che si fece ispirare dal cielo limpido scrutato, mentre si trovava sulle rive del fiume Paraná, la bandiera ha i colori della Casa di Borbone, la dinastia reale spagnola, che era all’epoca al potere. Il celeste, inoltre, rappresenta cielo e oceano. Il bianco, invece, allude a pace e purezza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Quadro di famiglia di Vittoria e Alberto

Vittoria e Alberto: amore, passione e tragedia dietro il matrimonio più romantico della storia inglese

20 Giugno 2025
Vittoriano con Bandiere

La bandiera italiana non è sempre stata così: ecco il giorno in cui è cambiata per sempre

19 Giugno 2025
Il narcotrafficante colombiano Pablo Escobar

Chi era Pablo Escobar, l’imperatore della cocaina

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.