Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Cos’è il Columbus Day e perché è importante per gli americani?

Cos’è il Columbus Day e perché è importante per gli americani?

Il Columbus Day è, che cade il secondo lunedì di ottobre, è il giorno in cui si festeggia l'arrivo di Colombo sulle coste americane.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti12 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Columbus Day
Una grafica dedicata al Columbus Day (fonte: Pixabay)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Columbus Day, che era solito ricorrere il 12 ottobre, è il giorno in cui negli Stati Uniti si festeggia l’approdo di Cristoforo Colombo sulle coste del nuovo mondo. A celebrarlo per la prima volta sono sono stati immigrati italiani a San Francisco nel 1869. Per farlo diventare una festività riconosciuta, però, si è dovuto aspettare il 1937, anno in cui il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosvelt lo ha proclamato come ricorrenza nazionale. 

i Marines sfilano durante la parate del Columbus Day a New York
i Marines sfilano durante la parate del Columbus Day a New York – Fonte: MLA

Nel 1971, poi, è arrivato un altro cambiamento. Da quel momento, infatti, il giorno decretato per le celebrazioni non deve essere più forzatamente il 12 ottobre ma è fissato per il secondo lunedì del mese. Solitamente, dunque, il Columbus Day ha rappresentato una giornata di grande festa e di orgoglio, soprattutto per la comunità italoamericana. Oltre alla chiusura di scuole ed uffici, il momento più importante è sempre stata la parata, ossia la Columbus Day Parade, che si svolge a New York lungo Fifth Avenue, dalla 44th alla 72nd Street, con bande in festa, carri e figuranti suddivisi in circa 100 gruppi per un totale di 35.000 partecipanti.

Negli ultimi anni, però, le atmosfere festive sono state smorzate da alcune polemiche e rivalutazioni storiche. Ad essere preso in considerazione è soprattutto l‘atteggiamento colonialista di Colombo nei confronti delle popolazioni native, vittime di un vero e proprio genocidio perpetrato nei loro confronti. Tenendo conto di questo evento da non sottovaluta, dunque, molte comunità stanno proponendo delle feste alternative, dedicate soprattutto alla celebrazione delle popolazioni aborigene.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Bob Kennedy e JFK

Bob Kennedy, JFK e quel tragico destino condiviso

5 Giugno 2025
Dunkirk

Perché si parlò di miracolo a Dunkirk? Cos’era l’operazione Dinamo

4 Giugno 2025
Il giorno più lungo

Dov’è stato girato Il giorno più lungo, il kolossal di guerra dedicato allo Sbarco in Normandia

3 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.