Il 5 giugno 2004 moriva Ronald Reagan, la stella di Hollywood diventata presidente degli Stati Uniti negli anni Ottanta.
Storia
Quella tra Bob e John Fitzgerald Kennedy è stata una storia, umana e professionale, segnata dalla tragedia.
Dunkirk 1940: un'evacuazione che sembra impossibile diventa un simbolo di speranza. Ecco come si è svolta l’Operazione Dinamo.
Ecco le principali locations di Il giorno più lungo, classico war movie di Hollywood dedicato allo Sbarco in Normandia.
I Zoot Suit Riots furono un episodio emblematico di razzismo istituzionale nella storia americana. Ecco cosa avvenne in quei giorni del '43.
Giuseppe Garibaldi è ricordato come "l'eroe dei due mondi" per il contributo alle cause di libertà e unificazione in Sud America e in Europa.
Ecco la bellissima storia della foto che ancora oggi simboleggia la vittoria della Repubblica nel referendum del 2 giugno 1946.
Ricorre oggi 2 giugno il 79esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Ma a cosa è legata esattamente questa data?
Nel '69, John Lennon e Yoko Ono registrarono un brano che sarebbe diventato un inno di pace, in maniera davvero peculiare.
Il 30 maggio di 594 anni fa moriva sul rogo Giovanna d'Arco, oggi patrona di Francia. Ma quali erano le accuse contro di lei?