Fu un'ingiusta sentenza quella che il 9 aprile 1927 condannò a morte gli anarchici Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Ecco la loro storia.
Storia
Il 9 aprile 1976 usciva nelle sale americane il film "Tutti gli uomini del Presidente" di Alan J. Pakula, ispirato allo scandalo Watergate.
Il soprannome "il Magnifico" fu in gran parte attribuito dai suoi contemporanei, che lo riconoscevano come un modello politico e culturale.
Il 7 aprile 1449, l'ultimo antipapa della storia si dimise, Felice V, scopriamo cosa si nascondeva dietro questo bizzarro fenomeno.
Durante il parto del suo ottavo figlio, la regina Vittoria scelse di essere sedata con il cloroformio: fu una rivoluzione.
La fascinazione per il killer dello Zodiaco evidenzia il desiderio di risolvere uno dei misteri criminali più duraturi della storia americana.
Ecco la vera e triste storia della principessa Pocahontas, spesso romanticizzata da varie opere di finzione e resoconti non attendibili.
Ecco chi erano i Templari, l'ordine cavalleresco più misterioso del Medioevo, e perché furono perseguitati e messi al bando nel 1307.
Sono passati 57 anni dall'attentato in cui perse la vita Martin Luther King. Ecco cosa accadde davvero quel pomeriggio del 1968.
Il 4 aprile 1973 venivano inaugurate le Torri Gemelle, cuore del World Trade Center a New York. La loro storia è ormai parte del mondo.