Facciamo finalmente luce su un bizzarro evento che nel 1943 rischiò di causare una crisi diplomatica: la morte dell'ornitorinco di Churchill.
Storia
Il 2 agosto 1873 veniva inaugurata a San Francisco la prima linea di Cable Car, tram a trazione funicolare, diventati poi icona della città.
Dalla battaglia del Nilo a Trafalgar: la storia vera di Horatio Nelson, l’eroe leggendario della Royal Navy.
L'orologio della stazione di Bologna segna sempre le 10.25 da quel 2 agosto 1980. Ed è il simbolo di una ferita mai rimarginata.
L'anarchico Gaetano Bresci uccise re Umberto I nel 1900 per vendicare la strage di Milano. La storia del regicidio che cambiò l'Italia.
La storia della NASA dimostra come la curiosità umana, possa superare qualsiasi limite invalicabile. Senza competizioni.
Ecco chi era Robespierre, l'Incorruttibile della Rivoluzione francese: dalla lotta per la giustizia al Terrore, la sua morte in 400 parole.
Una vera partita di calcio tra tedeschi e ucraini ha ispirato John Houston per il suo cult movie, Fuga per la vittoria.
Vi raccontiamo la storia di Evita Perón, indimenticabile primera dama argentina, a 73 anni esatti dalla sua morte.
Le sue cellule immortali HeLa hanno rivoluzionato medicina e ricerca, dal vaccino antipolio alla lotta al cancro.