Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Uomo che mangia gli spaghetti, il valore del dipinto di Renato Guttuso

Uomo che mangia gli spaghetti, il valore del dipinto di Renato Guttuso

Uomo che mangia gli spaghetti è un dipinto di Renato Guttuso: ecco quanto vale e chi possiede oggi l'opera d'arte citata nel film Mixed by Erry.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi27 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uomo che mangia gli spaghetti
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Tutti conosciamo Un uomo che mangia gli spaghetti, opera di Renato Guttuso del 1956 che ad oggi viene valutata dal portale Christies per un valore compreso tra i 90mila e i 130mila euro. Di recente si è tornati a parlare di questo quadro perché citato all’interno dell’ultimo film di Sydney Sybilia, Mixed by Erry. Oggi, nella realtà, il quadro fa parte della collezione di Francesco Pellin.

Uomo che mangia gli spaghetti si fa risalire al periodo espressionista di Guttuso ed è una rappresentazione vivida e accesa, con tante sfumature, di un normale atto quotidiano. E si tratta di una citazione alta quella di Sybilia che tira fuori un’opera non tra le più famose del pittore classe 1911 di Bagheria e non un quadro di cui, colpevolmente, non si parla molto spesso. Sullo sfondo nero si staglia la figura accesa di un uomo con una giacca che gioca tra i colori giallo e arancio, mentre inforca degli spaghetti che sembrano essere più in bianco che effettivamente al sugo. L’altra mano invece è ferma come a “proteggere” il piatto e a impedire che qualcuno possa portarglielo via.

C’è amore per il cibo in Un uomo che mangia gli spaghetti di Renato Guttuso e nel film diventa regalo ai Frattasio come a testimoniare che si tratti di un regalo di enorme valore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Luca ritratto da Vladimir Lukič Borovikovskij

Sapevate che San Luca era un “medico pittore”? Il santo del 18 ottobre nasconde un talento sorprendente

18 Ottobre 2025
Quella legata al 17 è una superstizione dalle origini molto antiche

Sai come si chiama la fobia del numero 17 che ha cancellato posti in aereo e stanze d’albergo?

17 Ottobre 2025
Socrate e Aspasia

Maurizio Landini chiama “cortigiana” la premier Meloni: davvero vuol dire prostituta o c’è dell’altro?

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.