Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Viennetta Algida nel Test d’Ingresso a Medicina: qual è la domanda assurda?

Viennetta Algida nel Test d’Ingresso a Medicina: qual è la domanda assurda?

La Viennetta Algida è entrata a far parte del Test d'Ingresso alla Facoltà di Medicina con una domanda assurda: le aspre critiche di Vincenzo De Luca.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco30 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fotografia che ritrae la Viennetta Algida
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La Viennetta Algida è entrata a far parte del Test d’Ingresso alla Facoltà di Medicina. La domanda assurda che è stata fatta agli iscritti ai Test riguardava l’identità dell’inventore della Viennetta Algida. Ad aver sottolineato l’assurdità di tali quesiti è stato Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania. Il governatore ha criticato tali domande definendole “inutili e demenziali” e ha sottolineato quanto sia necessaria l’importanza di una selezione basata sulle materie sanitarie anziché su test arbitrari.

Vincenzo De Luca ha dichiarato: “Mi arrivano lettere e segnalazioni da parte dei cittadini. Tra le domande dei test me ne riferiscono una su chi ha inventato la Viennetta dell’Agida e un’altra su cosa è la grattachecca”. Il governatore ha chiosato: “Io darei a chi ha preparato questo test venti anni di carcere subito o meglio ancora lo sottoporrei al programma rieducativo che viene adoperato dalla polizia municipale di Singapore che ha in dotazione una frusta di bambù e la utilizza contro chi viola le regole stradali. Ecco venti frustrate di bambù sul groppone e si fa una opera di bene”. Insomma, una delle classiche battute alla Vincenzo De Luca, come quelle che ci hanno intrattenuto durante il lockdown.

Vincenzo De Luca ha invitato tutti i cittadini “a esprimere il proprio disprezzo per tutte le forze che non si impegnassero da subito a cancellare il numero chiuso alla Facoltà di Medicina. La selezione è indispensabile ma bisogna farla sulle materie sanitarie e non su test demenziali e non costringendo ai margini i ragazzi che vengono da famiglie di povera gente”.

Per i curiosi, comunque, la Viennetta fu lanciata sul mercato nel 1982 da Algida, ramo di Heartbrand, della multinazionale britannica Uniliver. L’invenzione è attribuita a un certo Kevin Hillman, responsabile sviluppo nello stabilimento dell’azienda di Gloucester!

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Libro in pelle umana

Libri rilegati con pelle umana, la verità dietro la pratica più macabra (e reale) della storia

8 Ottobre 2025
Un'immagine di Caterina da Siena

Santa Caterina vs. San Francesco, due patroni, una sola festa: l’Italia non se n’era accorta (ma Mattarella sì)

8 Ottobre 2025

Non era una leggenda: le statue dell’Isola di Pasqua “camminavano” davvero e la scienza ora lo prova

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.