Poste Italiane ha sviluppato una super app che unifica tutti i servizi in un’unica interfaccia, sostituendo gradualmente le tradizionali applicazioni BancoPosta e PostePay che molti italiani conoscevano.
Il processo di trasformazione è già iniziato: dal 30 giugno è partita l’integrazione di BancoPosta e dal 9 ottobre arriverà anche PostePay. Attualmente la piattaforma digitale conta 9 milioni di utenti attivi, ma le previsioni indicano una crescita fino a 16 milioni entro fine 2025.
La nuova applicazione, caratterizzata dalla classica “P” blu su sfondo giallo, è una sorta di ecosistema completo che raccoglie decine di funzionalità precedentemente sparse tra diverse piattaforme. Dal conto corrente alle spedizioni, dalle assicurazioni alla gestione delle utenze domestiche: tutto converge in un solo punto di accesso.
La gamma di servizi disponibili è impressionante per varietà e completezza. Gli utenti possono gestire il proprio conto BancoPosta e le carte Postepay, effettuare bonifici e ricariche, pagare bollettini e bollo auto attraverso il sistema PagoPA. Ma non si fermano qui le possibilità: è possibile amministrare polizze assicurative, monitorare linee telefoniche e forniture energetiche, oltre a spedire pacchi e corrispondenza.

Una delle innovazioni più interessanti riguarda la prenotazione degli appuntamenti negli uffici postali. L’applicazione permette di compilare moduli e documenti in anticipo, riducendo drasticamente i tempi di attesa allo sportello. La funzione Mappe integrata aiuta invece a localizzare uffici postali, ATM Postamat, Punto Poste e locker per il ritiro dei pacchi.
Tre sono le innovazioni che rendono questa Super App davvero speciale. Il wallet digitale centralizza carte di pagamento, documenti, tessere fedeltà e dettagli delle spedizioni, permettendo l’identificazione rapida tramite QR Code negli uffici o sul sito web.
La tecnologia passkey elimina completamente le password tradizionali: basta l’impronta digitale o il riconoscimento facciale per accedere, seguendo i nuovi standard globali dell’alleanza Fido. Questa soluzione risolve anche i problemi di sicurezza quando si cambia smartphone.
Il servizio gratuito Poste Plus rappresenta forse la novità più pratica: consente di scegliere dove e quando ricevere i pacchi, riprogrammare le consegne entro 15 giorni e ricevere notifiche istantanee. Inoltre, introduce il prelievo cardless dagli ATM Postamat e nelle tabaccherie PuntoLis, semplicemente inquadrando un codice QR con lo smartphone.