Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Tecnologia » Come fare il proprio Funko Pop in AI con Microsoft Designer

Come fare il proprio Funko Pop in AI con Microsoft Designer

Grazie all'IA di Microsoft Designer, è possibile creare al computer un Funko Pop di noi stessi e delle persone che conosciamo!
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani21 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Funko Pop
Un funko pop
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Lo sapete tutti cos’è un Funko POP, giusto? Ora potere crearne uno a vostra immagine e somiglianza grazie alla tecnologia dell’AI di Microsoft Designer. Non è difficile, basta avere un account Microsoft valido e saper dare i comandi giusti al prompt del software, descrivendo nome, cognome e caratteristiche fisiche della persona che si vuole realizzare. Il risultato, tutto farina nel sacco dell’intelligenza artificiale generativa di Designer, è una riproduzione digitale della famosa statuina da soprammobile con le fattezze dei nostri cari, dei nostri amici oppure…di noi stessi!

Come spiegato da Punto Informatico.it, ecco come fuziona il nuovo prompt di Microsoft Designer per generare un Funko POP super-personalizzato. Queste statuine in vinile che da anni stanno facendo furore sopra le mensole e i mobili di milioni di teenager e nerd, raffigurano personaggi appartenenti alla cultura pop di ieri e di oggi, ed hanno tutti una caratteristica simile e riconoscibilissima: sono molto stilizzati, fisicamente deformati e con una faccia particolarmente grande, che occupa la maggior parte dello spazio della statuina. Non sono mai esistiti Funko Pop personalizzabili, e a questo ammanco ci ha pensato finalmente Microsoft Designer. Basta avere un account Microsoft valido,  entrare al link seguente https://shorturl.at/cexAO e pigiare i seguenti comandi da inviare poi all’AI generativa:

Funko figure of a male, smiling, called NOME COGNOME, wearing a black henley t-shirt, a canary yellow hoodie, a black leather jacket, black ripped jeans and white adidas trainers with black stripes, shaved head and shaved beard. The Funko is displayed inside and outside a limited edition green and yellow Funko box with NOME BRAND text, allowing visibility of the figure, typography, 3D render. White background.

Funko Pop di Vivi
Il Funko Pop realizzato da @MagicalVivi

I seguenti comandi ovviamente vanno modificati nei campi riguardanti il nome ed il cognome, gli abiti e gli accessori che vorremmo assegnargli, l’acconciatura ed il taglio di capelli, fino alla personalizzazione della scatola Funko in cui inserire la nostra statuina personalizzata. Basta poi pigiare il tasto “Generate” ed  il risultato sarà un’immagine digitale creata dal modello DALL-E 3 di OpenAI altamente fedele alla nostra descrizione e che rivaleggerà in precisione e fattezze con i Funko Pop che possiamo acquistare nei migliori negozi ed online. Una ricreazione digitale che chissà se un giorno diventerà possibilità di trasformarla in vera e propria statuina in plastica da esporre sulla nostra mensola!

Giusto per fare un esempio di quanto il mercato dei Funko Pop sia florido ed inarrestabile, lo sapevate che la statuina dedciata al Wonka di Timothée Chalamet è già su Amazon ad un prezzo imperdibile e sta avendo un successo pazzesco?

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

instagram down

Disattiva subito la mappa di Instagram: ecco cosa sta tracciando senza che tu lo sappia

2 Ottobre 2025
Il simbolo di Instagram

Ogni tuo passo finisce su Instagram: la Friend Map è il nuovo incubo della privacy

2 Ottobre 2025
Pacchi Amazon

Amazon lancia Haul in Italia: sapete perché tutti i prodotti costano meno di 20 euro?

1 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.