Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Tecnologia » Ogni tuo passo finisce su Instagram: la Friend Map è il nuovo incubo della privacy

Ogni tuo passo finisce su Instagram: la Friend Map è il nuovo incubo della privacy

Instagram Friend Map traccia ogni spostamento e condivide la posizione con gli amici. Ecco i rischi per privacy e la sicurezza.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino2 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il simbolo di Instagram
Il simbolo di Instagram (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Da ieri è disponibile in Italia una nuova funzionalità di Instagram che sta sollevando serie preoccupazioni tra gli esperti di sicurezza informatica. Si chiama Friend Map, e una volta attivata condivide la posizione geografica degli utenti con i propri amici sulla piattaforma. Nonostante le rassicurazioni di Adam Mosseri, capo di Instagram, che ha sottolineato come la funzione sia disattivata per impostazione predefinita e controllabile dall’utente, i ricercatori di cybersecurity avvertono: i rischi per la privacy e la sicurezza personale sono concreti e significativi.

La Friend Map non si limita a registrare una singola posizione. Il sistema acquisisce due tipi diversi di dati di localizzazione: la posizione rilevata ogni volta che si apre l’applicazione e quella associata ai contenuti condivisi dagli utenti. Ogni informazione viene archiviata con indicazione precisa dell’ora, permettendo nel tempo di ricostruire alla perfezione gli spostamenti di una persona durante l’intera giornata. Questo significa che la funzione può identificare l’indirizzo di casa, la sede del luogo di lavoro e persino le abitudini quotidiane di viaggio di chiunque la attivi.

instagram down
Il logo di Instagram su un cellulare (fonte: Unsplash)

Ma il problema non si ferma alla quantità di dati raccolti. Secondo i ricercatori della società di sicurezza Check Point, questi dati vengono archiviati centralmente sui server di Meta “per tutto il tempo necessario” senza la protezione della crittografia end-to-end. Questo significa che i sistemi di Meta e potenzialmente i suoi dipendenti possono accedere a queste informazioni sensibili. La centralizzazione dei dati di localizzazione crea inoltre un obiettivo estremamente allettante per i criminali informatici: in caso di violazione dei server, gli hacker potrebbero ottenere non solo i dati personali degli utenti, ma anche mappe dettagliate di tutti i luoghi frequentati.

Le conseguenze pratiche di questa vulnerabilità sono allarmanti. Gli utenti potrebbero diventare vittime di stalking, molestie o contatti personali indesiderati da parte di persone che hanno accesso alla loro posizione. La situazione diventa particolarmente critica quando si parla di minori: i predatori potrebbero identificarli, rintracciarli e avvicinarli fisicamente se la loro posizione è visibile a un pubblico ampio. Gli elenchi dei follower vengono raramente controllati con attenzione, e molti utenti, specialmente i più giovani, accettano richieste di amicizia senza riflettere sulle implicazioni per la loro sicurezza.

C’è poi una questione commerciale che merita attenzione. I dati di localizzazione potrebbero essere integrati nell’ecosistema pubblicitario di Meta, consentendo un targeting estremamente preciso. Un inserzionista potrebbe teoricamente raggiungere persone che frequentano una specifica palestra nei giorni feriali o un particolare bar il sabato mattina, creando profili comportamentali dettagliatissimi basati sui movimenti fisici delle persone.

Dal punto di vista pratico, gli esperti di Check Point suggeriscono alcune azioni concrete. La prima e più importante è disattivare completamente la condivisione della posizione nelle impostazioni di Instagram. In secondo luogo, è essenziale limitare le autorizzazioni del dispositivo, impedendo all’app di accedere alla localizzazione quando non strettamente necessario. Per i genitori con figli minori sulla piattaforma, Instagram offre il Centro famiglia, uno strumento che permette di monitorare le impostazioni di posizione dei ragazzi e di limitare la condivisione esclusivamente ai contatti ritenuti affidabili.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

instagram down

Disattiva subito la mappa di Instagram: ecco cosa sta tracciando senza che tu lo sappia

2 Ottobre 2025
Pacchi Amazon

Amazon lancia Haul in Italia: sapete perché tutti i prodotti costano meno di 20 euro?

1 Ottobre 2025
logo grok

Musk sfida Wikipedia con Grokipedia: sogno stellare o catastrofe cosmica?

1 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.