Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Tecnologia » Perché i prodotti Apple segnano sempre le 9.41 nelle pubblicità

Perché i prodotti Apple segnano sempre le 9.41 nelle pubblicità

C'è un gustoso retroscena dietro alla scelta di far segnare sempre le 9.41 sui dispositivi Apple nelle campagne pubblicitarie. Ecco quale.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
iPad
iPad (fonte: Apple)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

C’è una cosa che unisce il lancio promozionale di tutti i prodotti Apple, dagli iPhone ai tablet e via discorrendo: l’ora che segnano i dispositivi. Sempre la stessa, 9.41. Come mai? Semplicemente si tratta di un omaggio della compagnia al suo fondatore Steve Jobs. Visto che proprio alle 9.41 del 9 gennaio 2007 aveva presentato per la prima volta l’iPhone.

Lo speech era previsto per le 9 del mattino, quando Jobs prese la parola e secondo una stima fatta in precedenza lo svelamento sarebbe dovuto arrivare entro i 40 minuti, contando 2 minuti in più di margine per eventuali ritardi (le 9.42, insomma). Il caso ha voluto invece che il momento clou arrivasse al quarantunesimo minuto. Con la proiezione sullo schermo delle immagini del cellulare che avrebbe rivoluzionato il mondo della telefonia e della tecnologia. Rimase allora quella l’ora segnata sui vari prodotti lanciati negli anni successivi. A eccezione degli Apple Watch che segnano le 10.09 per una questione estetica e se il quadrante mostra le lancette.

iPhone
Un iPhone (fonte: Apple)

Un momento così importante, che la casa di Cupertino ha deciso di onorarlo per tutte le campagne di marketing. E, a sua volta, questa è anche diventata una strategia di marketing, fatta per sottolineare l’unicità e l’esclusività del prodotto.

A rivelare questo segreto, che segreto non è più, fu Scott Forstall, un ex dirigente Apple, in un’intervista rilasciata a Secret Lab. Non tutti i prodotti Apple, però, rispettano la norma della presentazione a 40 minuti dall’inizio dello “show”. L’iPad è stato presentato 10 minuti dopo l’arrivo di Jobs sul palco, gli iPhone 5 e 5s sono stati presentati in 13 e 34 minuti.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Una spettacolare immagine di Vera Rubin la costellazione della Vergine

Guardate che foto: è l’universo catturato dal super telescopio Vera Rubin

23 Giugno 2025
Bunker Buster

Come sono fatte e come funzionano le bombe “bunker buster” impiegate dagli USA sull’Iran

22 Giugno 2025
Un ritratto di Thomas Easterly (fonte Vermont History Explorer)

Thomas Easterly, e l’idea lampo di scattare la prima foto di un fulmine!

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.