Nel mondo della profumeria, non è raro trovare fragranze ispirate a personaggi storici, artisti o icone culturali. Tra queste spicca la linea Antonio De Curtis, dedicata all’indimenticabile principe della risata. Il profumo, in particolare, è stato creato dal naso Arturetto Landi, noto per le sue fragranze artistiche e narrative. Questa, nello specifico, è stata realizzata in collaborazione con la famiglia De Curtis, custode della memoria di Totò, e lanciata ufficialmente nel 2014 durante il Vinitaly di Verona, in occasione di un evento dedicato alla cultura italiana.

Il progetto, in particolare, nasce con l’intento di celebrare Totò non solo come artista, ma soprattutto come uomo, restituendone l’eleganza e la profondità d’animo attraverso un linguaggio inedito: quello dell’olfatto. Arturetto Landi, dunque, ha dichiarato di essersi ispirato all’immagine del noto attore come uomo raffinato, poetico e malinconico, cercando di evocare, nelle note della fragranza, il contrasto tra il comico e il drammatico che ha caratterizzato tutta la sua carriera.
Un intenso che si rivela nella struttura della fragranza. Questa, infatti, si apre con note di testa fresche e agrumate, che ricordano la solarità mediterranea della città partenopea. Il bergamotto e il limone calabrese, poi, portano una prima impressione di vivacità e ironia, quasi come una battuta improvvisa che strappa il sorriso. Ma non è solo allegria. Subito dopo, il cuore della fragranza rivela una dimensione più intensa e nostalgica. Lavanda, iris e un tocco di tabacco dolce richiamano l’eleganza d’altri tempi, quella di un uomo che indossava il cappello con stile e recitava versi con voce profonda e commossa