Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Bellezza » Che cos’è la dermorexia, l’ossessione che trasforma la bellezza in mania

Che cos’è la dermorexia, l’ossessione che trasforma la bellezza in mania

Se la bellezza diventa un'ossessione si soffre di dermorexia. Ecco di cosa si tratta questo nuovo disturbo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino20 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
una donna immersa in acqua
una donna immersa in acqua (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

20La dermorexia è un disturbo, o meglio un comportamento che rientra tra le dipendenze, che porta a una cura eccessiva della pelle. Si tratta di un termine nuovo di zecca coniato dall’editorialista del The Guardian, Jessica DeFino, che ha racchiuso in una parola una delle ossessioni della modernità, quella verso la skincare. Sgombriamo subito il campo da possibili fraintendimenti. Avere piacere a curare la propria pelle non è patologico. Lo diventa nel momento in cui si spendono quantità esagerate di soldi per acquistare decine di prodotti, non necessari, per la cura della pelle. O quando il più piccolo cambiamento della pelle innesca un meccanismo di angoscia.

Quante volte ci siamo imbattute in video suadenti di content creator che raccontano nel dettaglio la loro routine di bellezza? Dalla skincare per il viso ai prodotti usati sotto la doccia. La particolarità di questi filmati è nella quantità incredibile di creme, sieri e saponi usati.

L’uso eccessivo, ripetuto e persistente di prodotti diversi per la cura del viso e del corpo non è un danno solo per le tasche (e per l’ambiente, considerata la quantità di plastica presente in ogni singolo flacone). Esso, infatti, può peggiorare la situazione della pelle e non migliorarla. Provocando, per esempio, dermatiti e allergie da contatto.

ragazza allo specchio
Una ragazza allo specchio (fonte: Unsplash)

Bersagli di questo marketing esagerato che ci impone di comprare di tutto, sono soprattutto le ragazzine e i ragazzini. Spesso under 15. Abbiamo parlato delle cosiddette Sephora Tweens in occasione del lancio di una serie di prodotti di skinkare per giovanissime firmati da Pixar. Ecco, questa tendenza non fa che essere confermata.

Ora anche le adolescenti chiedono filler e iniezioni di tossina botulinica. E sull’onda di creator poco scrupolosi, tendono a stratificare prodotti, non tenendo conto dei vari principi attivi. Risultato? Lo strato corneo della pelle si assottiglia e diventa più fragile. Cosa serve davvero per curare la pelle? Detersione accurata, in base al tipo di epidermide, una buona crema idratante e fattore di protezione solare tutti i giorni (anche con le nuvole).

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

sydney sweeney e il suo sapone

Sydney Sweeney lancia un sapone fatto con l’acqua usata della sua vasca da bagno (e il web si divide)

30 Maggio 2025
island girl makeup Hailey Baldwin

Hailey Bieber vende il suo marchio di cosmetici e diventa mega miliardaria: ecco quanto ha guadagnato

29 Maggio 2025
Chanel numero 5

Come nasce la leggenda di Chanel N°5 ?

5 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.