Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Bellezza » Come nasce la leggenda di Chanel N°5 ?

Come nasce la leggenda di Chanel N°5 ?

Chanel N°5 non è solo un profumo, ma un'altra rivoluzione per le donne firmata dalla leggendaria Coco Chanel.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino5 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Chanel numero 5
Una boccetta di Chanel N° 5 (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Numero cinque come il mese di maggio che l’ha visto nascere e diventare subito una leggenda. E anche come il numero della boccetta che stregò la sua committente. Chanel N°5 è con ogni probabilità la creazione più nota di Coco Chanel. La quale, nel 1921, ormai lanciata in un mondo della moda che rivoluziona dalle fondamenta, si prepara a colonizzare anche quello della bellezza. Creando un profumo unico per le donne d’epoca. Una fragranza nata con la collaborazione del naso Ernest Beaux, a partire da una mescolanza di essenze naturali e chimiche, una novità assoluta. Proprio grazie alle aldeidi Chanel N°5 aveva un persistenza molto più forte rispetto agli altri concorrenti.

Gabrielle Chanel, detta Coco, commissiona al chimico un profumo non sdolcinato che dal canto suo costruisce un bouquet originale e molto sensuale. Mescolando muschio e gelsomino, due odori legati in genere ai bordelli che però in quella forma assumono una bellezza particolare.

mano di donna che regge Chanel numero 5
Mano di donna che regge Chanel N° 5 (fonte: Unsplash)

Nelle note di testa troviamo aldeidi, ylang ylang, neroli e bergamotto. Nel cuore del profumo, invece, ci sono iris, gelsomino, rosa e mughetto. Infine, nelle sensuali note di fondo troviamo vetiver, sandalo, vaniglia, muschio di quercia e patchouli. La formula resta più o meno invariata negli anni, tenendo conto di cambiamenti naturali legati alla disponibilità delle materie prime, all’evoluzione delle tecniche di estrazione e dei gusti del pubblico. Nel corso degli anni, dunque, sono state introdotte alcune nuove note olfattive per arricchire la composizione originale, per esempio la pesca. E alcuni  ingredienti naturali sono stati sostituiti con equivalenti sintetici.

Con Chanel N°5 Coco apre un varco essenziale anche nel mondo del beauty, continuando quell’opera di rivoluzione femminile che la vede protagonista con vestiti e tailleur dalle linee sobrie e androgine. Il successo è tale, infatti, da portarla a creare un’azienda a sé, Les Parfums Chanel. Anche se i rapporti con Pierre Wertheimer, proprietario di Les Parfumeries Bourjois, che fisicamente producono la fragranza, resteranno conflittuali.

Chanel N°5 è stato per anni il profumo per antonomasia. Anche grazie a una boccetta minimal restata invariata nel tempo. E a testimonial “involontarie” come Marilyn Monroe che in un’intervista dichiara candidamente di andare a dormire solo con due gocce di Chanel No. 5.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il nastro rosa incompleto simbolo della campagna di sensibilizzazione dell'AIRC

Ottobre rosa per la prevenzione del tumore al seno: ecco come la bellezza sostiene la ricerca

7 Ottobre 2025
Il dettaglio del calendario dell'Avvento

I calendari dell’Avvento beauty 2025 che rompono ogni schema (sono 15 e bellissimi)

29 Settembre 2025
Rose Water Nails

Rose Water Nails: la manicure autunnale che sta facendo impazzire tutti (colpa della Blackpink)

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.