Il mondo della bellezza si è diviso dopo il lancio dell’ultima creazione di Kim Kardashian: una fasciatura per il viso che promette di scolpire i lineamenti durante il sonno. Il prodotto, parte della linea SKIMS, ha scatenato un dibattito mondiale non solo per le sue presunte proprietà estetiche, ma anche per la sua somiglianza inquietante con la maschera di Hannibal Lecter, il celebre personaggio cinematografico (e grazie a sir Anthony Hopkins abbiamo toccato vette altissime). La “Face Wrap” di SKIMS si presenta come un indumento modellante per il viso, realizzato con filato infuso di collagene e pensato per essere indossato durante le ore notturne. Kim Kardashian ha definito il prodotto “una necessità assoluta” perché “afferra il piccolo doppio mento”, promettendo risultati visibili già al risveglio.
Tuttavia, la comunità medica ha accolto l’innovazione con profondo scetticismo. I professionisti del settore sostengono che il prodotto, nonostante il design elegante e il sostegno di una celebrità, offre scarsi o nulli benefici cosmetici reali. La critica principale riguarda l’assenza di evidenze scientifiche che supportino le affermazioni commerciali.
Gli specialisti della medicina estetica hanno analizzato la maschera con risultati poco incoraggianti. Le fasce di questo tipo offrono al massimo cambiamenti temporanei e possono aiutare a ridurre il gonfiore del viso, similmente a come un normale indumento post-chirurgico può contribuire a ridurre l’edema.
Il dottor Ari Hoschander, esperto del settore, ha chiarito ulteriormente la questione a Newsweek. Mentre le fasce facciali funzionano per ridurre il gonfiore post-chirurgico, “non hanno alcun effetto sul gonfiore superficiale”, quindi non hanno “nessun effetto” nel scolpire, snellire o rimodellare realmente il viso, nonostante vengano commercializzate diversamente.
Visualizza questo post su Instagram
La situazione ha preso una piega inaspettata quando Anthony Hopkins, l’attore che ha interpretato Hannibal Lecter ne “Il silenzio degli innocenti”, ha deciso di testare personalmente il prodotto. Indossando la maschera che ricorda quella che Lecter era costretto a portare nel film del 1991 per impedirgli di mordere chiunque si avvicinasse al suo viso, Hopkins ha scherzato in un video Instagram: “Ciao Kim, mi sento già 10 anni più giovane“.
Kim Kardashian non se l’è presa, anzi (come avrebbe potuto?). Ha ricondiviso il contenuto di Hopkins, godendosi la pubblicità indiretta al suo brand. Se siete interessate o interessati all’acquisto, i dermatologi suggeriscono investimenti più mirati.