Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Bellezza » Perché adesso le star di Hollywood mettono sperma di salmone sul viso? C’entra anche Kim Kardashian

Perché adesso le star di Hollywood mettono sperma di salmone sul viso? C’entra anche Kim Kardashian

Si chiama salmon sperm facial, costa tantissimo e Kim Kardashian e Jennifer Aniston ne vanno pazze, ma a cosa serve?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino7 Febbraio 2025Aggiornato:7 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ragazza che fa trattamento viso
ragazza che fa trattamento viso (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Negli ultimi mesi, un nuovo trattamento di bellezza ha fatto parlare di sé nel mondo delle celebrità: il salmon sperm facial, un trattamento viso che utilizza estratti di sperma di salmone per ringiovanire la pelle. Kim Kardashian, sempre alla ricerca dell’ultimo segreto anti-età (ricordate il lifting del vampiro?), ha recentemente provato la procedura, scatenando un acceso dibattito sui suoi benefici e sulla sua reale efficacia. Anche Jennifer Aniston ha confermato di aver sentito parlare del trattamento, rimanendo inizialmente scettica, poi apprezzandola. Nonostante l’idea possa sembrare stravagante, alcuni dermatologi di Beverly Hills ritengono che possa offrire risultati sorprendenti per l’elasticità della pelle, la riduzione delle rughe e l’idratazione. Tuttavia, il trattamento non è ancora approvato dalla FDA, e diversi esperti nutrono dubbi sulla sua sicurezza e sulla mancanza di ricerche scientifiche approfondite.

donna che fa trattamento viso
donna che fa trattamento viso (fonte: Unsplash)

Il trattamento è conosciuto con diversi nomi commerciali, tra cui Rejuran Skin Booster, e prevede microiniezioni di polinucleotidi estratti dal milt di salmone, ovvero lo sperma del pesce. Secondo il Dr. Gabriel Chiu, noto chirurgo plastico di Beverly Hills, i polinucleotidi hanno proprietà rigenerative che possono stimolare la produzione di collagene, ridurre i segni dell’invecchiamento, restringere i pori dilatati e migliorare la capacità della pelle di guarire da cicatrici e danni solari. Questo processo è simile a quello del vampire facial, un altro trattamento che ha guadagnato popolarità tra le star di Hollywood.

Nonostante il clamore mediatico, molti esperti restano cauti. Lo stesso Dr. Chiu ha dichiarato che, fino a quando la FDA non ne confermerà la sicurezza, non si sentirebbe a suo agio nel proporlo ai propri pazienti. Inoltre, il prezzo elevato – circa 500 dollari a seduta – lo rende un lusso accessibile solo a pochi.

Per chi desidera un’alternativa più sicura e accessibile, alcuni dermatologi consigliano di optare per trattamenti domiciliari a base di acido ialuronico, vitamina C ed esfolianti, che offrono risultati simili senza il bisogno di ricorrere a sostanze insolite.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il dettaglio del calendario dell'Avvento

I calendari dell’Avvento beauty 2025 che rompono ogni schema (sono 15 e bellissimi)

29 Settembre 2025
Rose Water Nails

Rose Water Nails: la manicure autunnale che sta facendo impazzire tutti (colpa della Blackpink)

24 Settembre 2025
persona che mangia insalata

Mangia per la tua pelle: il segreto virale di TikTok per una pelle radiosa

20 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.