Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Che fine hanno fatto i sei gemelli Giannini che negli anni ’80 entusiasmarono l’Italia?

Che fine hanno fatto i sei gemelli Giannini che negli anni ’80 entusiasmarono l’Italia?

Ecco cosa fanno oggi i sei gemelli Giannini, protagonisti di un "caso" che fece molto scalpore nell'Italia degli anni '80.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Gennaio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Rosanna Giannini con i suoi sei gemelli
Rosanna Giannini con i suoi sei gemelli (fonte: La Nazione)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’11 gennaio del 1980, Rosanna Giannini di Soci, una frazione di Bibbiena in Toscana, divenne celebre in tutta Italia per aver dato alla luce sei gemelli: quattro maschi e due femmine. Questo evento straordinario rappresentò il primo caso di parto esagemellare in Europa (il secondo al mondo), attirando l’attenzione dei media e del pubblico. A rendere eccezionale il caso fu anche il fatto che la gravidanza fosse naturale.

Oggi, i sei gemelli Giannini hanno superato i quarant’anni e hanno intrapreso percorsi di vita indipendenti, pur mantenendo un forte legame familiare. Secondo quanto riportato dalla signora Rosanna, in un’intervista concessa al quotidiano La Nazione nel 2022, ecco una panoramica delle loro attuali occupazioni e residenze:

Giorgio risiede a Milano, dove lavora nel settore finanziario, occupandosi della gestione dei bilanci per un’azienda.

Roberto si è trasferito a Torino, dove è impiegato in un ristorante.

Fabrizio vive a Empoli e ha seguito le orme della madre, lavorando come supplente nelle scuole elementari, dedicandosi quindi all’insegnamento.

Linda si è stabilita a Lierna e, come la sorella Letizia, è impegnata nel campo dell’istruzione.

Letizia vive ad Arezzo e lavora come insegnante.

Francesco, invece, l’unico dei sei gemelli a essere rimasto nella casa familiare a Soci, vivendo con i genitori Rosanna e Franco. Ha affrontato significative sfide di salute, tra cui un grave incidente a 19 anni che lo ha portato in coma farmacologico. La sua ripresa è stata considerata quasi miracolosa dalla famiglia.

Nonostante l’attenzione mediatica iniziale, la famiglia ha scelto di condurre una vita lontana dai riflettori, concentrandosi sulla crescita e sul benessere dei figli. Rosanna, ex maestra elementare, e suo marito Franco hanno dedicato la loro vita alla famiglia, affrontando con coraggio e determinazione le sfide di crescere sei gemelli. Tuttavia, sono ancora impressi con grande affetto nella memoria collettiva. Anche grazie a piccoli exploit come il celebre spot del detersivo Dixan.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un neonato con la mamma

Il ‘mom nose’ esiste davvero? Facciamo chiarezza sul nuovo trend di TikTok

1 Giugno 2025
persona sale le scale con cagnolino

Perché salire le scale è l’attività fisica migliore (e alla portata di tutti)

31 Maggio 2025
Ikea Simpons

Ikea ricostruisce i salotti delle serie TV più famose (e sono bellissimi)

31 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.