Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Che cos’è e come si fa il cioccolato al pistacchio di Dubai che sta spopolando su TikTok

Che cos’è e come si fa il cioccolato al pistacchio di Dubai che sta spopolando su TikTok

Se non avete mai sentito parlare della knafeh al cioccolato virale su TikTok, vi spieghiamo cos'è e come si fa a prepararla a casa.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Cioccolato al pistacchio fix dessert
Cioccolato al pistacchio Fix Dessert (fonte: Instagram Fix Dessert)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il mondo dei social lancia mode a ripetizione. Una, in particolare, sta trascinando tutte e tutti gli amanti delle golosità: la tavoletta di cioccolato al pistacchio di Dubai. Termine sintetico che allude al cioccolato prodotto dalla pasticceria Fix Dessert Chocolatier di Dubai. Si tratta di un dolce con ripieno di crema di pistacchio e kataifi, una pasta filiforme e croccantissima a base di farina, olio di semi, acqua e amido di mais. Ebbene, grazie alla food influencer Maria Vehera, il mondo intero starebbe provando a rifarlo a casa. Rielaborazione della kanafeh o knafeh araba, un dolce tipico dove la pasta kataifi è immersa in uno sciroppo dolce e stratificata con formaggio e noci, questo cioccolato al pistacchio sembra una vera delizia.

Il video di Vehera veleggia ormai oltre 60 milioni di visualizzazioni ed è più che virale. Quel che è meglio (o peggio) è che ha scatenato un’onda emulativa inarrestabile. Complice la facilità d’esecuzione e la bellezza del risultato finale, in tante e tanti hanno provato a replicarlo.

Cioccolato al pistacchio
Il cioccolato al pistacchio di Dubai (fonte: Food Network Canada)

Se anche voi siete curiose o curiosi, sappiate che il procedimento per la realizzazione non è particolarmente impegnativo. E se non avete intenzione o possibilità di andare a Dubai subito, dove per comprare il  dolcetto dovete sborsare circa 20 dollari, potete cimentarvi.

Che cosa vi serve? Prima di tutto, gli stampi di silicone senza i quali non potete fare granché.

Poi, dell’ottimo cioccolato fondente, un paio di tavolette, ma se lo desiderate potete usare anche quello al latte. Della crema di pistacchio e il tocco crunch: la pasta kataifi. Potete acquistarla facilmente nei negozi di cibo etnico della vostra città oppure online.

@myhealthydish Viral Dubai Pistachio Chocolate Bar #dubaichocolate #pistachiochocolate #chocolatebar ♬ original sound – My Nguyen

  • Sbriciolate grossolanamente la pasta kataifi, facendola tostare con una noce di burro. A questo punto, quando è bella dorata, mescolatela con crema di pistacchio a sentimento. La quantità giusta di crema è quella che rende la farcia cremosa, senza nascondere troppo la pasta kataifi. Tenete da parte il ripieno e dedicatevi al guscio.
  • Sciogliete a bagnomaria o in microonde il cioccolato. Una volta fuso, stendetelo molto sottilmente in uno stampo apposito di silicone, eliminando l’eccesso. Fate rapprendere in frigo per una mezz’ora circa.
  • A questo punto, aggiungete il ripieno, livellate e ricoprite con altro cioccolato fuso. Fate raffreddare e di nuovo mettete in frigo a solidificare. Dopo qualche ora, il vostro cioccolato al pistacchio è pronto. Estraetelo delicatamente dalla forma, tagliatelo e servite.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FIX Dessert Chocolatier (@fixdessertchocolatier)

In teoria, non avete limiti nei gusti: potete utilizzare biscotti e frutta secca croccante se non trovate la kataifi. E giocare con altre creme, utilizzando per esempio quella di sesamo (la tahina). Potete anche variare il cioccolato, usando quello bianco.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
una pagnotta di pane con una tazza di caffè

Metti il pane nel congelatore? Non fare questi 3 errori se non lo vuoi gommoso

28 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.