Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Che significa il tappo giallo sulle bottiglie di Coca-Cola in America? Il motivo è dolce (letteralmente)

Che significa il tappo giallo sulle bottiglie di Coca-Cola in America? Il motivo è dolce (letteralmente)

Il tappo giallo indica una versione della Coca-Cola certificata kosher per la Pasqua ebraica. Ecco perché è diversa da quella tradizionale.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Aprile 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La Coca-Cola col tappo giallo
La Coca-Cola col tappo giallo (fonte: A taste of home)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Chi si imbatte in bottiglie di Coca-Cola con il tappo giallo nei supermercati statunitensi potrebbe pensare a un semplice restyling del packaging. In realtà, questo piccolo dettaglio ha un significato ben preciso, legato a esigenze religiose. La versione con tappo giallo della Coca-Cola viene prodotta ogni anno negli Stati Uniti in occasione della Pasqua ebraica (Pesach). Durante questa festività, gli ebrei osservanti seguono restrizioni alimentari particolari che escludono, tra le altre cose, il consumo di cereali fermentati e di mais. Di conseguenza, anche lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (ingrediente standard della Coca-Cola americana) diventa non kosher per Pesach.

Per rispettare la kasherut pasquale (insieme di regole alimentari ebraiche per la Pasqua), Coca-Cola produce una versione speciale della bibita dolcificata con vero zucchero di canna. Questa variante è certificata kosher per Pesach e si distingue per l’apposizione di un tappo giallo, spesso accompagnato dalla dicitura “Kosher for Passover”.

Diciamo subito che questa edizione limitata è specifica solo per il mercato statunitense e si concentra principalmente in aree con alta densità di popolazione ebraica, come New York, New Jersey, California e Florida. In altri paesi, come il Messico, la Coca-Cola viene già prodotta regolarmente con zucchero di canna, quindi non necessita di una variante speciale per Pesach.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kevin Escalera (@snackeatingsnackss)

In Europa, compresa l’Italia, non esiste una versione ufficiale della Coca-Cola con tappo giallo, né risulta alcuna iniziativa simile legata alla festività ebraica. La composizione del prodotto varia da paese a paese, ma l’uso di zucchero (anziché sciroppo di mais) è più comune rispetto agli Stati Uniti.

Nonostante la Coca-Cola con tappo giallo sia pensata per la comunità ebraica osservante, nel tempo è diventata ricercata anche da collezionisti e “puristi” della bevanda. Il motivo è semplice: il gusto della versione con zucchero di canna viene spesso descritto come “più pulito” e simile a quello della Coca-Cola originale pre anni ’80, ovvero prima della sostituzione dello zucchero con il più economico sciroppo di mais.

La produzione della Coca-Cola con tappo giallo coincide con il periodo immediatamente precedente alla Pasqua ebraica e la distribuzione termina subito dopo. Le bottiglie appaiono sugli scaffali per poche settimane tra marzo e aprile, e in molti casi si esauriscono rapidamente, rendendo la ricerca quasi una caccia al tesoro.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Spaghetti al cipollotto

Tre ingredienti per un capolavoro: come si fanno gli spaghetti al cipollotto di Aimo e Nadia (la cena perfetta)

6 Ottobre 2025
olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.