Hélène Darroze è una delle chef più rinomate al mondo, con un talento che l’ha portata a conquistare numerosi riconoscimenti e a ispirare persino il personaggio di Colette nel film “Ratatouille”. Cresciuta in una famiglia di ristoratori nel sud-ovest della Francia, ha affinato la sua arte sotto la guida di Alain Ducasse prima di aprire i propri ristoranti a Parigi e Londra, guadagnandosi più stelle Michelin nel corso degli anni. Ieri sera è stata una delle ospiti speciali di MasterChef Italia 14 dove ha presieduto l’ultimo Skill Test della stagione, sfidando i concorrenti a reinterpretare il suo coniglio con la senape.

Discendente di una famiglia di chef da quattro generazioni, Darroze, nata il 23 febbraio 1967 sotto il segno dei Pesci, si laurea in economia alla prestigiosa École Supérieure de Commerce de Bordeaux prima di intraprendere la carriera culinaria. Dopo un apprendistato con Alain Ducasse al Louis XV di Monaco, ha fatto ritorno al ristorante di famiglia, contribuendo a mantenerne la stella Michelin. Nel 1999 ha aperto il suo ristorante a Parigi, ottenendo la prima stella nel 2001 e la seconda nel 2003. Il successo si è consolidato con l’apertura di Hélène Darroze at The Connaught a Londra, dove ha conquistato tre stelle Michelin. Accompagnate dalle 2 stelle al Marsan di Parigi e 1 stella Michelin a Villa La Coste in Provenza.
L’eccellenza della sua cucina le ha fruttato prestigiosi riconoscimenti, tra cui il titolo di “Migliore Chef Donna del Mondo” assegnato da Restaurant Magazine. Inoltre, ha ricevuto tre delle più alte onorificenze francesi, tra cui la Legion d’Onore, conferitale direttamente dal presidente Nicolas Sarkozy.
Madre single di due figlie adottate dal Vietnam, Charlotte and Quiterie, cerca di trascorrere più tempo possibile con loro, limitando gli impegni lavorativi nei fine settimana per dedicarsi alle loro attività comuni.
Il suo stile in cucina è profondamente legato alla sua infanzia e alle tradizioni della sua regione natale. Tra i suoi piatti più noti troviamo l’aragosta bollita in burro di alghe con asparagi bianchi e pangrattato di bottarga, oltre al foie gras con cacao, frutto calamansi e pan di zenzero.

L’influenza di Darroze va oltre la cucina. Il suo carattere forte e la sua determinazione hanno ispirato la creazione di Colette, la talentuosa e grintosa chef del film Disney-Pixar “Ratatouille”. Il personaggio incarna la difficoltà delle donne nel farsi strada in un mondo dominato dagli uomini, ma anche la passione e la resilienza necessarie per emergere. Nonostante le somiglianze, Darroze è nota per la sua dolcezza e generosità, caratteristiche che la rendono amata dai colleghi e dagli apprendisti chef.