Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Com’era il menù del Met Gala 2024? Un favola da mangiare con gli occhi e non solo

Com’era il menù del Met Gala 2024? Un favola da mangiare con gli occhi e non solo

Non di sola moda ha vissuto il Met Gala 2024, ma anche di un menù di ispirazione fiabesca con piatti di Oliver Cheng.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Antipasto Met Gala 2024
Antipasto Met Gala 2024 (fonte: Vogue/ph. Poupay Jutharat)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I riflettori si sono spenti da poco sul Met Gala 2024. Ed è proprio adesso che arrivano le notizie più succulente. Per esempio, Vogue ha rivelato il menù ideato dallo chef Oliver Cheng per l’evento. E anche in questo caso, è stato rispettato il tema della serata, ovvero il risveglio della moda, bella addormentata. “Volevamo creare un menù che fosse romantico ed etereo utilizzando i migliori ingredienti di stagione“, ha raccontato a Vogue chef Cheng. I fiori eduli sono stati usati quasi in ogni portata.

Per iniziare, insalata di verdure primaverili con spuma di fiori di sambuco, vinaigrette di lamponi e crumble di olive. Un piatto sistemato per assomigliare alla terra, decorato con crostini a forma di farfalla.

La portata principale? Un filetto di manzo servito con una rosa di tortellini. L’impiattamento prevedeva che la carne galleggiasse su una salsa con aghi di pino e funghi.

Dulcis in fundo, un dessert alla mela (non avvelenata) con una mousse alle mandorle modellata a forma del frutto in miniatura. Con una glassa a specchio rosso brillante. Tutto adagiato su una “foglia” aromatizzata alle noci.

Dunque, niente aglio, cipolle, erba cipollina, prezzemolo o bruschetta, perché ad Anne Wintour non piacciono. In compenso, il menù pare sia stato apprezzato da tutte e tutti gli ospiti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Philip Treacy Archive (@philiptreacyarchive)

Quanto alla tavola, poi, anche la mise en place, curata da Raúl Àvila, ha tenuto fede al cuore dell’evento, ovvero il rapporto tra primavera e moda. A fare da filo rosso, infatti, è stato il cappello a forma di rosa rovesciata, firmato da Philip Treacy. L’iconico copricapo, tra pezzi più belli della mostra del Met, era presente persino sui tovaglioli. Sui tavoli, infine, decine di rose bordeaux scrurissimo (come l’opera di Treacy), edera inglese, candelabri e piatti di lattuga.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

la pasta di lenticchie rosse

Tutti la amano (anche se costa tantissimo), ma la pasta di legumi è vera pasta?

25 Giugno 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: cos’è la bibita che sfida la Coca-Cola e ricostruisce ospedali a Gaza

25 Giugno 2025
Peperone cazzone

Che cos’è il peperone cazzone, “protagonista” di un siparietto su Rai 1

25 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.