Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Gaza Cola: cos’è la bibita che sfida la Coca-Cola e ricostruisce ospedali a Gaza

Gaza Cola: cos’è la bibita che sfida la Coca-Cola e ricostruisce ospedali a Gaza

Gaza Cola non è solo una bibita: assume il significato di simbolo di resistenza, speranza, solidarietà e giustizia.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino25 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gaza Cola
Gaza Cola (fonte: Gaza Cola)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La difficilissima situazione in Medio Oriente sta dando origine a una serie di azioni, a livello commerciale e non solo, per difendere Gaza e boicottare Israele. In Italia, per esempio, Coop Alleanza 3.0 ha deciso di togliere simbolicamente dagli scaffali alcuni prodotti di provenienza israeliana. Rendendo disponibile, invece, la Gaza Cola, la bevanda solidale che è diventata il simbolo del sostegno alla popolazione palestinese.

Lanciata nel 2023 da Osama Qashoo, attivista palestinese rifugiato a Londra, è stata ideata come “alternativa etica alla Coca‑Cola”. Gaza Cola, prodotta in Polonia ma al 100 % di proprietà palestinese, dagli ingredienti alla filiera, è nata per sostenere iniziative umanitarie nella Striscia di Gaza, in particolare la ricostruzione dell’ospedale Al‑Karama, distrutto nei bombardamenti israeliani nel nord della Striscia a gennaio 2024.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Animo (@animo_cocktailbar)

Osama Qashoo, noto per il suo impegno non violento contro l’occupazione israeliana, lancia Gaza Cola a novembre 2023 e la introduce sul mercato nell’agosto 2024. Il brand è sviluppato da Palestine House, una community interest company senza scopo di lucro con sede a Londra, che reinveste il 100 % dei profitti nella comunità palestinese. Gaza Cola viene promossa come “apartheid‑free” e supportata da campagne di boicottaggio economico (BDS, ovvero Boicottaggi, disinvestimento e sanzioni) contro marchi come Coca‑Cola, McDonald’s, Danone, Siemens, Carrefour e tanti altri, percepiti come finanziatori indiretti dell’occupazione israeliana.

L’obiettivo centrale del progetto è il finanziamento della ricostruzione dell’ospedale Al‑Karama nel nord di Gaza. L’ospedale, ridotto in macerie durante l’offensiva israeliana, era un punto vitale per la popolazione di circa 300.000 persone.

Gaza Cola ha esordito sul mercato britannico e, dall’inizio del 2025, è comparsa anche in Italia con una distribuzione in ristoranti e botteghe solidali. Entro fine 2024, sono state vendute oltre 500.000 lattine, con un incremento significativo in Europa. Com’è fatta Gaza Cola? Come la sua “omologa”: acqua gassata, zucchero, caffeina, coloranti e aromi. La Gaza Cola è disponibile sia in versione Original e Sugar‑Free, con confezioni da 6 e 24 lattine vendute a circa €1,80 ciascuna nei negozi equosolidali.

. Il lancio sul mercato funge da atto simbolico contro le multinazionali percepite come complici di ingiustizie, offrendo un’alternativa etica e consapevole

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Spaghetti al cipollotto

Tre ingredienti per un capolavoro: come si fanno gli spaghetti al cipollotto di Aimo e Nadia (la cena perfetta)

6 Ottobre 2025
olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.