Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Il piatto preferito di Meryl Streep? È di Julia Child, ovviamente (e lo prepara sempre)

Il piatto preferito di Meryl Streep? È di Julia Child, ovviamente (e lo prepara sempre)

C'è un piatto che Meryl Streep continua a cucinare. L'ispirazione? Quella di Julia Child, che ha interpretato in Julie & Julia.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti21 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Julie and Julia
Meryl Streep è Julia Child in Julie & Julia (fonte: Sony Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Meryl Streep, una delle attrici più talentuose e premiate di Hollywood, nel 2009 ha portato sullo schermo il personaggio di Julia Child con grazia e realismo nel film Julie & Julia, diretto dall’indimenticabile Nora Ephron. Quello che forse non tutti sanno, però, è che quell’esperienza ha lasciato un segno profondo anche nella vita quotidiana dell’attrice. Il piatto preferito di Meryl Streep, infatti, è proprio una ricetta di Julia Child: il celebre Tarragon Chicken, ovvero il pollo al dragoncello.

Meryl Streep a Cannes
Meryl Streep a Cannes 2024 – Fonte: Marie Claire

Durante le riprese del film, la Streep ha dovuto immergersi nel mondo della cucina francese e nel personaggio della Child, la donna che ha reso la cucina d’oltralpe accessibile al pubblico statunitense. In questo viaggio tra casseruole e pentole in ghisa, ha scoperto una passione per un piatto tanto semplice quanto raffinato: un pollo arrosto cotto lentamente con burro, vino bianco, cipolle, carote e dragoncello fresco, la spezia che regala alla ricetta il suo inconfondibile profumo erbaceo. In un’intervista rilasciata a Glamour, Meryl ha ammesso con franchezza di non sentirsi una grande cuoca. Eppure, il pollo al dragoncello è diventato uno dei suoi cavalli di battaglia.

Non sono molto brava in cucina, ma questa ricetta è perfetta: è economica, gustosa e funziona per tutta la settimana.

Non solo lo prepara regolarmente, ma ha fatto di questo piatto una vera strategia di meal prep, ossia un modo intelligente per ottimizzare i tempi e non rinunciare al gusto. Dopo la prima cena, infatti, trasforma il pollo avanzato in una serie di nuovi piatti. Tra i suoi preferiti un’insalata di pollo fredda aromatizzata al dragoncello, un risotto usando il brodo ottenuto dalla carcassa, un curry delicato con la carne scura e una zuppa rustica con fagioli bianchi e pomodori. Tutto da un solo pollo, cucinato come avrebbe fatto Julia Child: con semplicità, rispetto per gli ingredienti e un tocco di burro in più.

La ricetta originale proviene dal manuale cult Mastering the Art of French Cooking e riflette l’approccio di Julia Child alla cucina: tecnica ma non pretenziosa, sofisticata ma accessibile. Proprio per questo, ha saputo conquistare anche Meryl Streep, che oggi continua a cucinarlo anche fuori dal set.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Spaghetti al cipollotto

Tre ingredienti per un capolavoro: come si fanno gli spaghetti al cipollotto di Aimo e Nadia (la cena perfetta)

6 Ottobre 2025
olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.