Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Il Times contro il panettone: “Troppo pesante, lo detestiamo”

Il Times contro il panettone: “Troppo pesante, lo detestiamo”

Il food editor del Times non ha dubbi: il panettone è un dolce natalizio troppo carico, pesante e detestabile; e scatena una polemica con l'Italia.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani7 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Panettone
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Times ha iniziato una guerra contro il panettone italiano, probabilmente motivata dal fatto che il dolce italiano sta diventando popolare in Gran Bretagna e e sta lentamente soppiantando il loro tradizionale pudding. Tony Turnbull, food editor che scrive per le colonne redazionali del Times, ha scritto che il panettone è “troppo pesante, carico” in una sola parola, un dolce detestabile.

Quella di Tony Turnbull sul Times è stata una vera e propria filippica, con tanto di spiegazione ed esempi, contro il panettone, dolce tipico delle festività natalizie italiane in vertiginosa crescita anche in Gran Bretagna negli ultimi tempi, Una guerra culinaria iniziata con queste parole: “Basta con il panettone, sospetto (e spero) che i dati di vendita non raccontino l’intera storia. Tanto per cominciare, molte persone preparano ancora il Christmas pudding, mentre nessuno prepara il proprio panettone a casa, quindi gli amanti del pudding vecchio stile non sono calcolati. Inoltre, sappiamo tutti che il fascino del panettone, con le sue belle confezioni, non sta nel mangiarlo ma nel regalarlo”.

E Turnbull non finisce mica qui: “Aperitivo assieme? Prendi un panettone. Regalo per un collega? Prendi un panettone. Un ringraziamento alla dog-sitter? Prendi un panettone. È come una grande partita di ‘patata bollente’ in cui l’obiettivo è quello di non rimanere con il pacco in mano alla vigilia di Natale.” Nel ragionamento di Turnbull, decisamente un po’ risentito, c’è anche spazio per una stoccata finale, tutta dedicata al gusto e al sapore del panettone: “Pesante, stracarico, disgustoso, buono solo quando, in prossimità della data di scadenza ad aprile, ci si fa un gigantesco pudding aggiungendoci il burro!”

Se invece voi, a differenza del food editor del Times, siete degli amanti irrinunciabili del panettone (specie quello artigianale), non potete non dare un’occhiata a questa classifica dei 24 migliori panettoni artigianali del 2023 secondo il giudizio incontestabile di Gambero Rosso. Mica gli ultimi arrivati!

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Le fragole di Wimbledon

Perché durante il torneo di Wimbledon si mangiano le fragole? Il rituale è antichissimo

30 Giugno 2025
la pasta di lenticchie rosse

Tutti la amano (anche se costa tantissimo), ma la pasta di legumi è vera pasta?

25 Giugno 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: cos’è la bibita che sfida la Coca-Cola e ricostruisce ospedali a Gaza

25 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.