Ecco l'evoluzione della Nutella, dalla nascita nel dopoguerra alla versione vegana del 2024. Ingredienti, ricetta e curiosità.
Cibo
Le sette strisce sulla pastiera napoletana rappresentano un connubio di mito, simbolismo e praticità culinaria.
Sono uno degli assi portanti della medicina tradizionale cinese i Cordyceps, alcuni dei quali sono commestibili e deliziosi.
Ecco quale fu il menù dell'Ultima Cena, evento tra i più simbolici del Cristianesimo, legato a doppio filo alla Pasqua ebraica.
Ecco la ricetta colorata e sana amata da Jovanotti che ha fatto impazzire fan, il web e gli amanti del cibo: le uova alla Jova.
C'è una faida aspra alla base nella nascita del McDonald's: tutto cominciò il 15 aprile del 1955 nel Midwest. E non si è ancora fermato.
Il riso integrale contiene più nutrienti ma anche più arsenico rispetto al riso bianco. Ecco perché succede tutto questo.
Una mela al giorno? No, un avocado al giorno per sei mesi migliora significativamente la qualità della dieta. Ecco perché.
Il tappo giallo indica una versione della Coca-Cola certificata kosher per la Pasqua ebraica. Ecco perché è diversa da quella tradizionale.
La pasta vince sul riso, ma di poco, quando si parla di scelta salutare, ma... Il riso è un alimento ottimo, anche perché senza glutine.