Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Pancake Day, le origini e la leggenda del giorno delle frittelle

Pancake Day, le origini e la leggenda del giorno delle frittelle

Oggi si celebra il Pancake Day in tutto il mondo, la strana ricorrenza si associa al Martedì Grasso. Ecco le origini e la leggenda di questa giornata.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi21 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Pancake Day
Pancake Day
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Come ogni anno il Pancake Day si allinea con il Martedì Grasso per celebrare il giorno delle frittelle noto in tutto il mondo. Si tratta di un piatto internazionale che conosce tantissime varianti sia dolci e salate (e ultimamente anche in versione fit e proteica) che saranno protagoniste di moltissime piazze in giro per il mondo.

Perché il Pancake Day cade nel Martedì Grasso? La leggenda dice che una signora inglese, durante questo giorno, stesse preparando, nella sua cucina, i pancake. All’improvviso sentì il suono delle campane della chiesa e per non tardare uscì di casa tanto di corsa da rimanere col grembiule indosso. e la padella in mano. I pancake continuarono a cuocersi grazie al calore della padella. Durante il percorso la signora li fece saltellare nella padella per evitare che si bruciassero. Da quel momento nacque questo tradizionale giorno che poi si estese in tutto il mondo.

In Inghilterra poi c’è la famosa Pancake Race cioè una gara di corsa con tanto di padella in mano senza far cadere a terra i famosi dolcetti. Sono tantissime le challenge che si respirano in questi giorni dall’art challenge che consiste nel fare dei disegni sopra i pancake alla flip challenge cioè il lancio perfetto in area del pancake stesso. C’è poi l’iconica pancake lovers in cui se ne devono mangiano dodici in dodici minuti.

La ricetta del pancake nasce nel Nord America per poi vedere numerose varianti. Alcuni utilizzano degli ingredienti che hanno anche un significato religioso come le uova che sono simbolo di vita, il sale di salute, la farina per la sfera personale e il latte per la purezza. Quindi buon Pancake Day a tutti.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il manifesto di presentazione del World Food Day 2025

Che senso ha la Giornata Mondiale dell’Alimentazione se un terzo del nostro cibo finisce nella spazzatura?

16 Ottobre 2025
Le due vincitrici della TWC 2025

Due regine e un dolce mitico: alla Tiramisù World Cup 2025 vincono due donne venete

13 Ottobre 2025
emmental

Perché il formaggio svizzero è pieno di buchi? La risposta è disgustosa (ma innocua)

12 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.