Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Perché la pasta Venere è nera? La spiegazione del colore naturale

Perché la pasta Venere è nera? La spiegazione del colore naturale

Ecco perché la pasta Venere è di colore nero tendente al viola, un segreto nemmeno poi tanto nascosto legato agli ingredienti usati per produrla.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino5 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una ricca varietà di pasta Venere
Una ricca varietà di formati di pasta Venere (fonte: Instagram riso Scotti)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La pasta Venere è nera perché è prodotta con una parte di farina di riso Venere, una qualità integrale molto particolare che appunto è di colore viola scuro – nero. Questa tonalità molto bella è data dalla presenza nei chicchi degli antociani, antiossidanti naturali che ritroviamo ad esempio anche nei mirtilli e in tutta la frutta e la verdura di colore viola. Per realizzare la pasta Venere si utilizza un 25% di farina di riso nero e il 75% di grano duro integrale italiano. Questo per garantire la cottura al dente della pasta.

Il riso venere
Chicchi di riso Venere (fonte: Instagram riso Scotti)

Nato nel 1997 a Vercelli, patria italiana del riso, il riso Venere è un incrocio tra una pregiata varietà cinese di riso nero (si narra fosse la preferita dell’Imperatore per le sue doti afrodisiache) e una della Pianura Padana. Il colore è intenso al pari del sapore, molto più spiccato rispetto ad altri tipi di prodotto.

Esteticamente accattivante, il riso Venere ha tutte le qualità dei cereali integrali. Dal punto di vista nutrizionale, quindi, è particolarmente ricco di fibre. Caratteristica, questa, che conferisce un senso di sazietà più lungo. Inoltre, la presenza degli antociani protegge i tessuti e limita l’insorgenza del colesterolo cattivo.

Il riso Venere ha conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, dando vita a prodotti ibridi come la pasta Venere, appunto, presente sul mercato in tanti formati e molto apprezzata per la sua versatilità. E anche snack come cracker e gallette. All black, naturalmente.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Cibo

Prima le verdure o prima il pane? L’ordine dei cibi è come un rituale magico (e sbagliarlo rischia di far ingrassare)

21 Luglio 2025
tre coppe di gelato

Addio gelatiera: ecco il trucco furbo per fare un gelato cremosissimo con zero attrezzatura

19 Luglio 2025
La pasta riscaldata, in padella o in microonde, è una preziosa alleata di chi cerca di perdere peso

La vendetta della pasta del frigo: fa ingrassare meno (e la scienza lo conferma!)

18 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.