Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Come porti la borsa? La risposta dice molto di te

Come porti la borsa? La risposta dice molto di te

Ecco cosa rivela il modo in cui porti la borsa sulla tua personalità. La psicologia del linguaggio comunica chi sei.
RedazioneDi Redazione18 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
donna con borsa
donna con borsa
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La borsa è molto più di un semplice accessorio: è un contenitore indispensabile per tutto ciò che ci serve durante la giornata, dalle chiavi allo smartphone, dall’ombrello alla bottiglietta d’acqua. Ma c’è un aspetto che in pochi considerano: il modo in cui portiamo questo oggetto quotidiano comunica molto più di quanto immaginiamo sulla nostra personalità e sul nostro modo di relazionarci con il mondo.

La psicologia ha studiato a fondo il linguaggio non verbale, e tra i segnali più interessanti c’è proprio la posizione in cui scegliamo di tenere la borsa. Non si tratta di una decisione casuale: ogni modalità riflette priorità, atteggiamenti e tratti caratteriali specifici. Scoprire cosa rivela il nostro gesto abituale può offrire una prospettiva affascinante su aspetti di noi stessi che spesso diamo per scontati.

Chi porta la borsa sopra la spalla e vicino al corpo tende a prendere decisioni basate sull’utilità e sulla praticità. Questa posizione è scelta da persone che privilegiano la libertà di movimento rispetto all’estetica o all’esibizione dell’accessorio. Si tratta di individui pragmatici, che danno priorità alla funzionalità nella vita quotidiana e che difficilmente si lasciano influenzare dalle mode o dalle apparenze.

donna con borsa a tracolla
donna con borsa a tracolla

Al contrario, chi lascia che la borsa dondoli liberamente sulla spalla mostra un carattere più spensierato e rilassato. Secondo gli studi psicologici, queste persone antepongono la comodità personale all’impressione che possono dare agli altri. Sono individui che vivono con leggerezza, meno preoccupati del giudizio altrui e più concentrati sul proprio benessere immediato.

La borsa portata in modo incrociato davanti al corpo è tipica di personalità più caute e riservate. Questa posizione crea una barriera protettiva e rivela un atteggiamento difensivo o una certa timidezza. Chi sceglie questa modalità tende a essere più riluttante nell’aprirsi agli altri e cerca inconsciamente di proteggere il proprio spazio personale. È un segnale di prudenza e di bisogno di sicurezza.

Esiste anche chi porta la borsa incrociata da dietro, una scelta che caratterizza i cosiddetti “guerrieri urbani”. Queste persone hanno obiettivi chiari e un forte senso di indipendenza. Per loro la borsa è principalmente uno strumento funzionale, un contenitore efficiente per affrontare la giornata con tutto il necessario a portata di mano. Mostrano determinazione e praticità, senza perdere tempo in considerazioni estetiche superflue.

Chi preferisce tenere la borsa nella piega del gomito rivela un’attenzione particolare allo status sociale e alla posizione occupata nella società. Questa modalità, spesso associata a contesti formali o eleganti, richiede entrambe le braccia libere per i gesti e i movimenti, comunicando un certo grado di raffinatezza e consapevolezza dell’immagine che si proietta. È una scelta tipica di chi tiene in considerazione le convenzioni sociali e il proprio ruolo pubblico.

Infine, il modo più diffuso di portare la borsa è tenerla semplicemente con la mano. Questa posizione comunica sicurezza e consapevolezza del proprio valore. Chi sceglie questa modalità sa quanto vale e non sente il bisogno di nascondersi o proteggersi. C’è una certa trasparenza in questo gesto, ma anche la comunicazione sottile che dietro l’immagine apparentemente semplice si cela una personalità forte e definita.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

donna al citofono

Se non metti il nome sul citofono rischi grosso (ecco perché)

18 Ottobre 2025
olio versato su piatto di verdure

Non mettere l’olio vicino ai fornelli: si rovina irreparabilmente

17 Ottobre 2025
pasta che bolle

Amate le piante? Annaffiatele con l’acqua di cottura della pasta (non è uno scherzo)

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.