Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Dimmi quale disturbo mentale è nei tuoi geni e ti dirò che lavoro sceglierai (o che è meglio per te)

Dimmi quale disturbo mentale è nei tuoi geni e ti dirò che lavoro sceglierai (o che è meglio per te)

Ci sarebbero correlazioni tra predisposizioni genetiche a disturbi come ADHD, autismo, depressione e schizofrenia e le professioni scelte.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino21 Gennaio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
persone che lavorano in un ufficio
persone che lavorano in un ufficio (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La scelta del lavoro potrebbe essere influenzata da fattori genetici legati a disturbi mentali, come rivela uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour.

Esaminando i dati di 421.899 persone tra britannici e americani, i ricercatori hanno trovato correlazioni tra predisposizioni genetiche a disturbi come ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività), autismo, depressione e schizofrenia e le professioni scelte. Anche se l’effetto genetico è minimo (0,4-0,5%), questa scoperta solleva questioni su come l’istruzione e l’ambiente influenzino le opportunità lavorative di chi ha queste predisposizioni.

Artisti e designer emergono come il gruppo più predisposto a disturbi mentali di vario tipo, mentre chi lavora in campo tecnologico tende ad avere caratteristiche genetiche legate all’autismo ma meno probabilità di sviluppare depressione o ADHD. Insegnanti e educatori mostrano tendenze verso ADHD e anoressia, mentre chi lavora in assistenza sociale presenta una maggiore probabilità di depressione.

due persone lavorano davanti a un laptop puntando la mano verso lo schermo
due persone lavorano davanti a un laptop (fonte: Unsplash)

Al contrario, professioni come ingegneria, sanità e finanza sono associate a una minore prevalenza di problemi mentali, probabilmente grazie a percorsi educativi più lunghi e sistematici che favoriscono una selezione basata su stabilità emotiva e capacità cognitive. Tuttavia, il sistema educativo stesso potrebbe penalizzare chi ha tratti di ADHD, limitandone l’accesso a carriere più complesse.

Secondo il dottor Georgios Voloudakis, autore principale dello studio, la ricerca non vuole stigmatizzare ma piuttosto evidenziare tendenze di gruppo. Sebbene le predisposizioni genetiche abbiano un’influenza minima, la loro interazione con fattori ambientali può generare barriere o opportunità per individui con tratti neuropsichiatrici. Ad esempio, persone con predisposizione all’ADHD potrebbero trovare difficoltà nel sistema scolastico tradizionale, riducendo le probabilità di accedere a settori come medicina, ingegneria o legge.

I ricercatori hanno sottolineato che i disturbi mentali sono fortemente ereditabili ma influenzati da fattori esterni come eventi di vita e ambiente. Nonostante alcune neuro divergenze, come l’autismo, siano congenite, altre condizioni come la depressione, si manifestano solo in presenza di specifici fattori scatenanti. Lo studio offre una nuova prospettiva su come tratti associati a vulnerabilità possano fornire vantaggi in determinati contesti lavorativi. Contribuendo così a spiegare la persistenza di queste varianti genetiche nella popolazione.

La ricerca, quindi, evidenzia l’importanza di un sistema inclusivo che riconosca e valorizzi la diversità neuropsichica. Trasformandola in un’opportunità invece che in un ostacolo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un cesto di vestiti da lavare

Comprate un capo nuovo e lo indossate subito? Forse è il momento di cambiare abitudine

7 Giugno 2025
succose prugne secche

Ci sono dei frutti speciali che rafforzano muscoli e ossa delle donne in menopausa

6 Giugno 2025
Tre Labubu

Labubu mania: 5 Trucchi per evitare i falsi (e non fare come Fedez)

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.