Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Ecco perché dovreste togliere le banane dai vostri frullati

Ecco perché dovreste togliere le banane dai vostri frullati

Le banane contengono un enzima, la polifenol ossidasi (PPO), che distrugge fino all’84% delle sostanze buone presenti nei frutti di bosco.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino2 Maggio 2025Aggiornato:10 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
due smoothies
due smoothies (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Le banane sono un frutto pieno zeppo di nutrienti importanti. Eppure, secondo un recente studio, è proprio quello che si dovrebbe evitare nei frullati. Il motivo? La presenza di un enzima che “inattiva” le qualità degli altri frutti. La ricerca condotta dalle Università di Reading e della California mostra che l’aggiunta della banana ai frullati può vanificare gran parte dei benefici che si cercano di ottenere, soprattutto se si punta ad aumentare l’assunzione di flavanoli, sostanze note per proteggere cuore e cervello.

I flavanoli (più precisamente flavan-3-oli) sono composti naturali presenti in frutti come mele, uva, pere, mirtilli e more, ottimi per la prevenzione del declino cognitivo e nel miglioramento della salute cardiovascolare. La dose giornaliera consigliata è tra i 400 e i 600 milligrammi. Tuttavia, raggiungerla è difficile per molte persone, che spesso non consumano abbastanza frutta e verdura.

Ecco perché si usano spesso nei frullati (che sono deliziosi e facili da fare). Ma, ed eccoci alle dolenti note, la banana ha la polifenol ossidasi (PPO), l’enzima responsabile dell’annerimento della polpa una volta esposta all’aria (il trucco per non fare annerire le banane ve lo abbiamo spiegato qui), capace di degradare i flavanoli, compromettendone la biodisponibilità, ovvero l’assorbimento da parte dell’organismo.

un gustoso smoothie
un gustoso smoothie (fonte: Unsplash)

In uno studio clinico controllato, singolo cieco e cross-over, otto uomini sani hanno consumato tre diverse versioni di un integratore di flavanoli: in capsula (gruppo di controllo), in un frullato a base di frutti di bosco (basso contenuto di PPO) e in un frullato banana-frutti di bosco (alto contenuto di PPO). I risultati sono stati inequivocabili: la concentrazione massima di flavan-3-ol assorbita nel sangue (Cmax) dopo l’ingestione della capsula è stata di 680 ± 78 nmol/L, simile a quella registrata dopo il frullato ai soli frutti di bosco. Ma nel caso del frullato con banana, i livelli sono crollati a 96 ± 47 nmol/L, con una riduzione dell’84%.

Non tutte le banane contengono la stessa quantità di PPO, ma i ricercatori hanno confermato che si tratta di uno dei frutti con attività più alta. Il problema, tuttavia, non riguarda solo le banane: anche altri ingredienti ad alto contenuto di PPO possono interferire con la biodisponibilità dei polifenoli. Quindi rinunciamo ai frullati? No! Usiamo invece frutti a basso contenuto enzimatico come ananas, mango e arancia e aggiungiamo lo yogurt come elemento cremoso.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

coppia alterata

Una coppia su dieci litiga ogni giorno (e non solo per gelosia): il motivo vi farà riflettere parecchio

9 Ottobre 2025
pentola in forno

Lo sapevate che il forno tradizionale vi ruba soldi ogni giorno? Ecco i metodi di cottura che dimezzano la bolletta

8 Ottobre 2025
frutto di melograno aperto

Il frutto che fa a pugni con le malattie: il melograno è la medicina più dolce che c’è

7 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.