Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Il Granny Trolley, il carrello della spesa è il nuovo must have della Gen Z

Il Granny Trolley, il carrello della spesa è il nuovo must have della Gen Z

I tempi sono cambiati. Ora anche il vecchio carrello della spesa di nonna è un oggetto di moda e una scelta sostenibile.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti11 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Granny Trolley
Un coloratissimo Granny Trolley (fonte: Rad Union)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Per chiunque abbia guardato con occhi scettici il classico carrello per portare la spesa, abbinandolo al mondo degli anziani, è tempo di tronare indietro suoi propri passi e rivedere le priorità. Almeno in fatto di stile. La nuova tendenza, infatti, ha reso il classico Granny Trolley un oggetto alla moda. Anzi un vero e proprio must have da sfoggiare in tutte le stagioni. Oltre a questo, poi, garantisce un impegno ecosostenibile che non è certo da sottovalutare.

Tutto sembra essere partito, come spesso accade negli ultimi anni, dai social. A dettare l’ascesa di questo accessorio, infatti, sono stati proprio gli influencer della generazione Z, utilizzando i video su TikTok e le stories di Instagram. Una tendenza di cui si è immediatamente accorto il mercato, trasformando il carrello della spesa in un oggetto fascino grazie ai materiali scelti e, sopratutto, alle fantasie utilizzate.

@selmaeh_ Granny lifestyle >>>> . . #grannytrolley #inmyera #shopping #fyp #fypシ #fypシ゚viral #fypage #foryou ♬ Confidence (sped up version) – Ocean Alley

In questo modo, dunque, è possibile scegliere il modello ideale in base ai propri gusti eccentrici o più minimalisti, abbinandolo all’abbigliamento preferito come qualsiasi altro accessorio. Al di là dell’aspetto strettamente modaiolo,  comunque è naturale chiedersi quale input abbia portato al successo del grani trolley. In effetti si tratta di una moda che parte da una necessità pratica e addirittura etica.

Fondamentale, infatti, è stata la necessità di ridurre il consumo della plastica, soprattutto nell’ambito dei supermercati. Per questo motivo le buste sono state messe a pagamento. Una decisione cui molte persone hanno reagito munendosi di buste in tela, le classiche Tote che hanno spopolato in ogni settore. O le borse a rete di cui vi avevamo già parlato qui.

 

@lableachyval23 years, a trolley and a dream 😉♬ Want u back – Speed up songs💫

Il carrello, dunque, rappresenta un passo successivo anche verso l’approccio responsabile ed ecologico nei confronti del pianeta. Per una volta, dunque, la moda è naturalmente eco sostenibile e non ha bisogno di nessun tipo di correzione.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

sitting-rising test

Il test che vi dice se starete bene (o malissimo) tra 10 anni: ecco come si fa

20 Giugno 2025
donna che taglia verdure

I taglieri di plastica sono sicuri o no? Gli esperti sono concordi

19 Giugno 2025
Una scena di Se mi lasci ti cancello

“Se mi lasci ti cancello” può diventare realtà? Forse sì (ma non sarà come pensate)

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.