Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Le calorie del cibo scritte sul menù, servono o no per mangiare meno? La questione è complicata

Le calorie del cibo scritte sul menù, servono o no per mangiare meno? La questione è complicata

Nel Regno Unito è obbligatorio indicare le calorie di un cibo in menù, da noi no: ma serve davvero questa pratica o è solo ansiogena?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Gennaio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Donna controlla calorie su un tablet
Donna controlla calorie su un tablet (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’indicazione delle calorie sui menù è una misura sempre più diffusa per promuovere scelte alimentari consapevoli. Tuttavia, i risultati delle ricerche sono contrastanti. Se da un lato si registra una lieve riduzione delle calorie consumate, dall’altro si sollevano preoccupazioni per l’impatto su individui vulnerabili.

Andiamo subito alle cifre. Una revisione di 25 studi condotti in vari paesi ha rilevato che l’indicazione delle calorie sui menù ha portato a una riduzione media dell’1,8% delle calorie consumate, corrispondente a circa 11 calorie in un pasto di 600 calorie. Praticamente nulla. Tuttavia, potrebbe bastare anche questo piccolo decremento per ottenere buoni risultati sul lungo termine, sostengono alcuni ricercatori. Tutti concordi nel dire che sarebbe meglio applicare altre misure di salute pubblica come la tassazione sugli alimenti non salutari. In Italia, per esempio, si è discusso a lungo sull’introduzione della cosiddetta sugar tax, l’imposta sulle bevande zuccherate.

Cibo
Una tavola imbandita con cibo (fonte: Unsplash)

Cosa dicono le e gli utenti, però? Chi combatte contro l’obesità e deve necessariamente ridurre l’impatto calorico è favorevole alla scrittura delle calorie sul menù, poiché rappresentano una bussola che gli permette di scegliere con più facilità. Purtroppo, però, le calorie sul menù rappresentano un vero trigger per le persone con disturbi alimentari. Alimentando ansie e comportamenti malsani legati al cibo.

Contrari a questa pratica i ristoratori che non spendono molti soldi per adeguare i menù a una normativa che, nel Regno Unito, è obbligatoria dal 2022.

In sostanza, non c’è alcun accordo tra la parti in causa. E questo la dice lunga sulla sensibilità di un tema delicato come l’alimentazione. Che, come vuole la scuola di pensiero dei nuovi nutrizionisti, non deve più aver a che fare con le calorie, quanto con il nutrimento.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

ragazza che fa bagno in mare

Si può fare il bagno dopo mangiato? La risposta definitiva (a una grande bufala)

2 Luglio 2025
signora anziana che scatta foto

A che età si diventa ufficialmente anziani? La risposta non è così semplice

2 Luglio 2025
ragazza che schiaccia un pisolino

Occhio alla pennichella pomeridiana, è più pericolosa di quanto pensate

1 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.