Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Bernardo La Guardia, la causa di morte del sarto, a soli 32 anni

Bernardo La Guardia, la causa di morte del sarto, a soli 32 anni

La morte improvvisa di Bernardo La Guardia, giovane sarto e tagliatore che aveva collaborato anche con Dolce e Gabbana.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi7 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Bernardo La Guardia
Una foto di Bernardo La Guardia
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Bernardo La Guardia è morto domenica 3 marzo 2024 a causa di un malore improvviso mentre era nella sua casa di Milano. Originario di Terni il ragazzo aveva 32 anni ed era un sarto e stilista molto noto nell’ambito della moda. A dare l’allarme sono stati amici e parenti di Bernardo che non riuscivano a mettersi in contatto con lui da un po’. In seguito a queste segnalazioni, i vigili del fuoco sono entrati in casa sua e lo hanno trovato privo di vita.

Bernardo La Guardia
Bernardo La Guardia al lavoro – fonte: Facebook

Una perdita improvvisa, che ha colpito molte persone come testimoniano diversi post sui social network tra cui quello di Sartoria Esthes Bernardo dove lavorava da tempo. Il noto negozio di moda in via Caldara a Milano ha sottolineato sui social: “È con immenso dolore che annunciamo l’improvvisa perdita di Bernardo La Guardia, il nostro Maestro Sarto. È stato più di un collega, è stato un amico, un mentore e una grande ispirazione per tutti noi. Il suo ricordo vivrà per sempre nei nostri cuori e nelle nostre creazioni, spronandoci di fatto a perseguire l’eccellenza e a onorare il suo contributo al mondo della sartoria”.

Incredulo anche il sarto ternano Livio Del Tosto, con il quale Bernardo aveva iniziato a muovere i primi passi: “Ricordo la prima volta che è venuto a chiedermi se poteva imparare a fare il sarto. Naturalmente ho detto di sì. Bernardo aveva appena conseguito la maturità. Era vestito sempre molto bene ci teneva molto. Inoltre aveva un gran talento e soprattutto tanta creatività. È stato qualche anno da me e nel frattempo seguiva un corso a Roma per tagliatore di stoffa”

Da allora ne aveva fatta di strada, trasferendosi prima a Roma, poi successivamente a Milano, dove era entrato a far parte del progetto sartoriale Esthes. La Guardia aveva collaborato anche con Dolce & Gabbana, in qualità di sarto e tagliatore di stoffa.

Sono parole queste che dimostrano come Bernardo La Guardia fosse un grande uomo oltre a un pregevole sarto e tagliatore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un negozio di vestiti

Come sono nate le taglie nella moda, come sono cambiate negli anni?

13 Giugno 2025
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci avrebbe compiuto 90 anni: ecco perché ha rivoluzionato la moda (e la cultura pop come la conosciamo)

10 Giugno 2025
Uno dei modelli Acquazzurra dai tacchi vertiginosi

Addio Manolo Blahnik? Tutto su Aquazzura, il brand italiano che ha fatto impazzire Carrie Bradshaw

9 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.