Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Chi è Chiara Iachini, imprenditrice dei jeans e “Boss in incognito”

Chi è Chiara Iachini, imprenditrice dei jeans e “Boss in incognito”

Scopriamo qualcosa su Chiara Iachini, imprenditrice di Don the Fuller, vista nell'ultima puntata di Boss in Incognito.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio18 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
I capi Don The Fuller
Un'immagine promo di Don The Fuller
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Chiara Iachini, protagonista dell’ultima puntata di Un boss in incognito, è direttrice commerciale di Don The Fuller, marchio produttore di jeans di alta moda, e membro della Sedima Fashion Hub, azienda leader nel contesto della cosiddetta “Denim Valley” abruzzese. Il padre di Chiara, Dino Iachini, è tra i soci della società.

Fondata in Val Vibrata, in provincia di Teramo, nel 2013, Don The Fuller propone il jeans come fosse un capo d’alta moda, con la stessa accuratezza di modelli più pregiati. A spiegare la mission dell’azienda è proprio Iachini, in un’intervista a Panorama: “Siamo passati da una produzione focalizzata sulle enormi quantità al business nicchia di gamma, al quale assicuriamo certificazioni e il tracciamento veloce della filiera con il controllo su ogni passaggio delle lavorazioni couture o personalizzate. Le nostre tele e le texture che creiamo sono trattate come i capi d’atelier, dalle applicazioni handmade alle rifiniture ton sur ton o i ricami, persino la cura sartoriale nello stiro in piega o nel sacco tasca che esce perfettamente bianco da qualsiasi lavorazione“.

Chiara Iachini [FashionNetwork]
Chiara Iachini [FashionNetwork]
Come sempre accade nelle puntate del programma, il “boss” scenderà in campo, accompagnato da Max Giusti, per ‘toccare con mano’ la realtà quotidiana dell’azienda che dirige: Iachini, in particolare, come riporta il comunicato stampa ufficiale Rai, “con Tiziana impara a dare colore ai jeans conoscendo la difficile tecnica della tintura, con Mauro scopre, invece, che il “lavaggio” dei jeans è un intervento sul tessuto fondamentale quasi quanto quello creativo degli strappi e dei tagli di cui è maestro Mauro, l’addetto ai prototipi più innovativi; Roberta insegna alla Boss, invece, la cura e l’arte del ricamo“.

Una curiosità interessante è il significato del nome dell’azienda, che fa riferimento alla follatura, uno specifico processo del lavaggio, utilizzato soprattutto per la lavorazione di lana e feltro, perciò Don The Fuller sta per “Il signore dei lavaggi”. Questo perché, spiega Chiara a Fashion Network: “Essendo partiti come proprietari di una lavanderia industriale abbiamo voluto dare enfasi a quell’aspetto delle nostre competenze”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un negozio di vestiti

Come sono nate le taglie nella moda, come sono cambiate negli anni?

13 Giugno 2025
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci avrebbe compiuto 90 anni: ecco perché ha rivoluzionato la moda (e la cultura pop come la conosciamo)

10 Giugno 2025
Uno dei modelli Acquazzurra dai tacchi vertiginosi

Addio Manolo Blahnik? Tutto su Aquazzura, il brand italiano che ha fatto impazzire Carrie Bradshaw

9 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.