Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Lady Diana, la misura delle scarpe e l’amicizia con Jimmy Choo

Lady Diana, la misura delle scarpe e l’amicizia con Jimmy Choo

Ecco qual era la misura delle scarpe di Lady Diana. La Principessa del Galles iniziò a indossare tacchi Jimmy Choo sempre più alti dopo il divorzio da Carlo.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini20 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lady Diana
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La misura di scarpe di Lady Diana era 39.5/4o. Vera e propria icona di stile, Lady Diana ha sempre reso le scarpe parte integrante dei suoi look: dalle sneakers in tela ai mocassini, passando per le décolleté Tim Graham e Jimmy Choo, ma ha sperimentato più che altro dopo il divorzio con Carlo. Eloise Moran, autrice di “The Lady Di Look Book” ha raccontato che la Principessa del Galles evitava di indossare tacchi alti “per evitare di ferire il suo ego“. Solo quando ottenne il divorzio da Carlo, scrive sempre Moran, Diana iniziò a commissionare all’amico Jimmy Choo tacchi sempre più alti e a osare di più.

“Per anni Diana ha indossato scarpe non più alte di cinque centimetri per rispetto all’ego del marito“, ha scritto. “Dal momento che lui era alto quanto lei“. Secondo il Daily Express, sia Diana che Carlo erano alti un metro e ottanta centimetri.

“Con l’aumentare della sicurezza di Diana, si alzarono anche i suoi tacchi“, scrive Moran a proposito di Diana. “Jimmy Choo ha ricordato che all’inizio della loro amicizia durata sette anni, Diana ordinava sempre scarpe basse, poi, quando il suo matrimonio cominciò a crollare, i tacchi si alzarono. Prima di 2, poi 3 centimetri, poi 3 e mezzo. Continuavano a salire e salire“, ha detto Choo“. Choo, scrive Moran, era uno stretto confidente di Diana. E a sua volta, la duchessa era una “grande fan” dei suoi eleganti modelli degli anni ’90, ha aggiunto Moran. “Spesso la raggiungeva a Kensington Palace, dove rovistavano tra i campioni e collaboravano per le sue prossime paia“, ha scritto la Moran.

Secondo la Moran, Choo aveva persino un paio di décolleté pronte da consegnare a Diana quando si aspettava che tornasse dal suo viaggio a Parigi dell’agosto 1997, dove rimase uccisa in un fatale incidente d’auto.

“Purtroppo non le ha mai ricevute e Jimmy le ha conservate nella sua collezione personale in ricordo della sua amica e migliore cliente“, ha scritto Moran.

Il modello sling-back rappresentava una scelta più audace per Diana, che strinse una stretta amicizia con Choo dopo che questi iniziò a disegnare scarpe per lei nei primi anni ’90, quando iniziò a farle visita nella sua casa di Kensington Palace (il calzolaio malese lasciò poi il marchio nel 2001). “Lo stile sling-back era quello del momento”, racconta Choi a Vogue. “Era un’evoluzione della scarpa da ginnastica degli anni ’80, ma un’interpretazione più moderna e leggera, con la punta coperta. Questo stile funzionava benissimo per le occasioni, essendo meno formale di una décolleté”.

In particolare, è stato quando l’ex Principessa di Galles ha indossato un paio di sling-back in raso blu pallido di Jimmy Choo, insieme a un miniabito scintillante di Catherine Walker, per una rappresentazione del Lago dei Cigni alla Royal Albert Hall nel giugno 1997. “È stato davvero l’inizio di tutto per noi“, ha dichiarato in precedenza il direttore creativo del marchio Sandra Choi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Cover di Vogue

Quando nasce Vogue, la Bibbia della Moda (che Anna Wintour ha appena lasciato)

27 Giugno 2025
Un negozio di vestiti

Come sono nate le taglie nella moda, come sono cambiate negli anni?

13 Giugno 2025
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci avrebbe compiuto 90 anni: ecco perché ha rivoluzionato la moda (e la cultura pop come la conosciamo)

10 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.