Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Perché Chanel veniva chiamata Coco?

Perché Chanel veniva chiamata Coco?

Ecco perché Chanel viene chiamata Coco. All'origine c'è la sua frequentazione dei club parigini come cantante, ma le versioni su questa storia sono tante.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti5 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

All’anagrafe è Gabrielle Chanel ma tutto il mondo la conosce come Coco Chanel. Da dove nasce, però, questo nomignolo destinato alla fama? Le versioni sono molteplici ed alcune di queste legate al mondo della canzone e dei club dove una giovane Gabrielle era solita esibirsi. Uno di questi era il Vichy e Moulins dove era conosciuta proprio con il nome d’arte Coco. Ma c’è anche una versione più tenera e una più “scabrosa”.

Secondo un’altra versione, invece, molto simile alla prima, tutto dipenderebbe da una canzone che amava cantare al Caffè Concerto La Rotonde. Il motivo s’intitolava Qui qu’a vu Coco e da quel momento tutti hanno iniziato a chiamarla Coco. Tra questi anche Étienne Balsan, che sarebbe diventato il suo amante.

Per finire, poi, il nome potrebbe derivare dalla versione ridotta di “cocotte”, ossia donna mantenuta. Una teoria, questa, particolarmente amata dalla stessa Chanel che, dotata di senso dell’umorismo e dell’irrefrenabile desiderio di sconvolgere i benpensanti, la esibiva come uno dei suoi aneddoti preferiti. Anche se, nei momenti di maggior tenerezza, raccontava una storia ben diversa secondo cui Coco era il soprannome che le aveva dato il padre. Lo stesso uomo che l’aveva abbandonata a dodici anni in un convento insieme alla sue due sorelle e che non avrebbe rivisto mai più.

Qualunque siano gli effettivi motivi che hanno portato al nome Coco, è un dato di fatto che abbia portato una grande fortuna alla giovane Gabrielle. Nel corso degli anni in cui ha iniziato a costruire la sua carriera di stilista, infatti, questo nomignolo dal suono così dolce e leggero ha contribuito a creare una sorta di familiarità con le sue clienti. Un effetto tangibile anche oggi, nonostante rappresenti il simbolo di un eleganza  legata ad una visione della donna senza tempo e senza età.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un negozio di vestiti

Come sono nate le taglie nella moda, come sono cambiate negli anni?

13 Giugno 2025
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci avrebbe compiuto 90 anni: ecco perché ha rivoluzionato la moda (e la cultura pop come la conosciamo)

10 Giugno 2025
Uno dei modelli Acquazzurra dai tacchi vertiginosi

Addio Manolo Blahnik? Tutto su Aquazzura, il brand italiano che ha fatto impazzire Carrie Bradshaw

9 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.