Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Sesso » Chemsex, il significato della controversa pratica sessuale

Chemsex, il significato della controversa pratica sessuale

Tutto quello che c'è da sapere sul Chem Sex, la sua origine, il suo significato e e gli effetti collaterali di questa pratica sessuale.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani27 Febbraio 2024Aggiornato:16 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Chem Sex
Un tenero bacio tra due uomini (foto: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Di cosa parliamo quando ci riferiamo al termine chemsex? Il significato di questa nomenclatura in lingua inglese fa riferimento ad una pratica sessuale nella quale solitamente, nell’intercorrere del rapporto sessuale, i due partner fanno uso di sostanze psicoattive di vario tipo. Solitamente più diffuso nel mondo LGBTQ+, il chemsex prevede l’uso di sostanze quali essenzialmente la metanfetamina, il mefedrone, il GHB e il GBL, la ketamina e la cocaina, è intenzionale e avviene prima o durante i rapporti sessuali.

Chem Sex
Due uomini in intimità sul letto (foto: Pexels)

Come spiega InfoDrog., il chemsex è considerato l’insieme di quelle pratiche sessuali, perlopiù messe in atto da due o più partner di sesso maschile, che prevedono l’uso consensuale o involontario di sostanza psicoattive a cavallo tra la ricerca ricreativa del rapporto intimo e la vera e propria dipendenza. L’uso di sostanze psicoattive utilizzate durante delle pratiche sessuali, invece, può avvenire in diversi contesti tra persone di ogni genere; difatti, la scelta delle sostanze psicoattive può essere involontaria, intenzionale oppure legata alla ricerca di determinati scopi di tipo sessuale.

Ad esempio, nella pratica del chemsex si può spaziare dall’assunzione dello champagne per diventare più socievoli, all’MDMA per aumentare il bisogno di prossimità, fino ad arrivare addirittura alla cocaina per acquisire fiducia in sé stessi; come suggeriscono gli esperti, qualsiasi uso di sostanze può essere alla base della ricerca di un obiettivo di tipo sessuale, che sia puramente a scopo di semplice divertimento e “sballo”, fino alla grave dipendenza da queste droghe.

Dei rischi e delle possibili conseguenze di questa pratica sessuale così come delle sue implicazioni socio-culturali nel mondo intimo LGBTQ+, ne parla anche l’interessante documentario dal titolo Chemsex, attualmente disponibile su Prime Video. A proposito di sesso, conoscevate già cosa significa la pratica del “Bud Sex” tra maschi eterosessuali?

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Come gestire un rapporto a tre

Ménage à trois: il segreto per un amore senza gelosie? Il caso di Pupo felice con moglie e compagna

9 Settembre 2025
uomo che guarda il cellulare

Il piacere proibito di guardare: quando il voyeurismo è gioco e quando diventa buio

22 Agosto 2025
coppia che amoreggia

“Tre ore a notte”: la sfida TikTok che sta ribaltando il destino di relazioni in crisi

12 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.