Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Sesso » Il piacere proibito di guardare: quando il voyeurismo è gioco e quando diventa buio

Il piacere proibito di guardare: quando il voyeurismo è gioco e quando diventa buio

Il caso del gruppo FB "Mia moglie" ha portato alla luce un tema poco dibattuto: il voyerismo: ecco di cosa si tratta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uomo che guarda il cellulare
uomo che guarda il cellulare (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il voyeurismo è un comportamento sessuale che consiste nel raggiungere l’eccitazione e l’orgasmo osservando altre persone in situazioni intime. Specificamente, il voyeur trae piacere dal guardare persone nude, che si stanno spogliando o che sono impegnate in attività sessuali, senza che queste se ne accorgano. Esiste però un altro fattore, squisitamente patologico, il disturbo voyeuristico. Che differenza c’è?

Il voyeurismo è un comportamento che può essere anche consensuale e non necessariamente patologico. Il disturbo voyeuristico è una parafilia (un comportamento sessuale non convenzionale) ed è una condizione clinica diagnosticata. I medici diagnosticano il disturbo voyeuristico quando sono presenti tutti questi elementi:

  • Eccitazione ripetuta e intensa nel guardare persone ignare in situazioni intime;
  • durata: i sintomi persistono per almeno 6 mesi;
  • compromissione funzionale: il comportamento causa angoscia significativa o interferisce con le attività quotidiane o viene agito su persone non consenzienti.

Le persone affette da questo disturbo (in maggioranza uomini) possono manifestare ipersessualità o altre parafilie, come l’esibizionismo, che condividono tratti simili di disregolazione degli impulsi sessuali. Inoltre, non è raro che il disturbo voyeuristico si presenti in concomitanza con problemi di salute mentale, come depressione, disturbi della condotta o disturbi di personalità antisociale, che possono complicare il quadro clinico e richiedere un approccio terapeutico integrato.

buco della serratura
buco della serratura (fonte: Unsplash)

Il trattamento del disturbo voyeuristico inizia spesso in seguito a conseguenze legali, come arresti o denunce. L’approccio terapeutico è generalmente multidisciplinare, combinando interventi psicologici, farmacologici e di supporto sociale per affrontare sia i sintomi principali sia le cause sottostanti

Dal punto di vista legale, il voyeurismo che coinvolge persone non consenzienti è considerato un reato nella maggior parte delle giurisdizioni. In particolare, il video voyeurismo, ovvero la registrazione non autorizzata di immagini intime, è severamente punito.

Sul piano sociale, il voyeurismo si colloca in uno spettro che va da comportamenti considerati culturalmente accettabili, come la curiosità verso immagini o situazioni intime tra adulti consenzienti, a forme patologiche che violano i diritti altrui. La linea di demarcazione è sempre il consenso: comportamenti voyeuristici che avvengono senza il permesso delle persone coinvolte sono eticamente e legalmente inaccettabili.

Con l’avvento della tecnologia e soprattutto dei social si è sviluppata una nuova forma chiamata video voyeurismo, che implica registrazione di persone non consenzienti durante attività intime e diffusione di materiale intimo online senza consenso. Proprio come evidenziato, nelle scorse ore, dal caso del mostruoso gruppo Facebook Mia moglie, dove venivano condivise, tra i 32.000 iscritti, foto delle proprie donne con intenti sessuali. Meta ha deciso di chiudere il gruppo, che però è migrato su Telegram e su una chat di WhatsApp.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Come gestire un rapporto a tre

Ménage à trois: il segreto per un amore senza gelosie? Il caso di Pupo felice con moglie e compagna

9 Settembre 2025
coppia che amoreggia

“Tre ore a notte”: la sfida TikTok che sta ribaltando il destino di relazioni in crisi

12 Agosto 2025
Pleasing Harry Styles

Non è solo un sex toy: Harry Styles vuole “guarire” la vergogna del piacere

25 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.