Non stupitevi se una (possibile) soluzione alle crisi di coppia arrivi dai social. Oggi TikTok sembra essere diventato un luogo dove si dispensano consigli, anche sentimentali. Il nuovo trend si chiama “three-hour night”, tre ore a notte, ed è una strategia salva relazioni sviluppata e condivisa da Rachel Higgins, una madre che insieme al marito ha deciso di rivoluzionare le proprie serate dopo aver riconosciuto di essere caduti nella classica routine (quella che termina con i due stravaccati sul divano dopo aver messo a letto i figli).
Il metodo prevede la suddivisione di tre ore serali in tre fasi distinte, ognuna della durata di circa un’ora, con obiettivi specifici e complementari. La prima fase, che inizia intorno alle 19:00, è dedicata alla produttività domestica. Durante questo momento, entrambi i partner si concentrano sulla gestione delle faccende accumulate durante la giornata. Quindi, si riordinano cucina, dispensa, bagno e via di seguito.
La seconda ora rappresenta il cuore pulsante del metodo: il momento della connessione autentica tra i partner. Durante questa fase, i telefoni vengono messi da parte e la coppia si dedica esclusivamente al rafforzamento del legame emotivo e fisico (sì, anche quello). Le attività possono spaziare da una doccia condivisa a una conversazione profonda sui progetti futuri, da un gioco di società al semplice confronto sulla giornata trascorsa.

La terza e ultima ora è riservata al benessere individuale. Ciascun partner ha la libertà assoluta di dedicarsi a qualsiasi attività desideri, senza giudizi o pressioni. Che si tratti di leggere, guardare video su YouTube, praticare un hobby o semplicemente rilassarsi sul divano con il telefono, questo spazio personale garantisce l’equilibrio tra vita di coppia e individualità.
In sintesi, in tre ore si soddisfano le esigenze della casa (quindi familiari), della coppia e delle singole individualità. Il risultato è un equilibrio che nel tempo rafforza la coppia. Ognuno partecipa nella stessa maniera e nessuna necessità è lasciata indietro. La domanda può nascere spontanea: e se si è troppo stanchi per tutto? In fondo si tratta pur sempre di un’organizzazione rigida.
Per gli ideatori del metodo non è necessario rispettare r il programma ogni sera: anche 3-4 volte a settimana possono produrre risultati significativi. Gli imprevisti della vita familiare sono quindi parte integrante. Non bloccano, semmai invitano a essere più fantasiosi.