Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Viaggi » Lingue parlate in Albania, quali sono

Lingue parlate in Albania, quali sono

Ecco quali lingue si parlano in Albania, una delle mete preferite dagli italiani per le vacanze dell'estate 2023.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini9 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Le spiagge dell'Albania
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Le lingue parlate in Albania sono, anzitutto, l’albanese, lingua ufficiale del Paese parlata dal 98.76% della popolazione. Nello specifico, ci sono due varietà di dialetto albanese più diffuse: il Tosk, parlato nelle zone del sud, e il Gheg, più tipico del nord. Le minoranze del paese parlano le loro lingue native come il greco, il macedone, il rom, mentre l’italiano e l’inglese sono le lingue straniere più parlate dagli albanesi.

Il vocabolario albanese ha adottato molte parole dalle lingue latine, greche, turche, italiane e slave. Rispetto alle lingue europee vicine, l’albanese è ricco di vocaboli arabi, come risultato delle condizioni storiche che hanno legato l’Albania negli ultimi sei secoli all’Oriente e al dominio ottomano.

La lingua albanese è una ingua indoeuropea parlata in Albania e da un numero minore di persone di etnia albanese in altre zone dei Balcani meridionali, lungo la costa orientale dell’Italia e in Sicilia, nella Grecia meridionale, in Germania, Svezia, Stati Uniti, Ucraina e Belgio. L’albanese è l’unico rappresentante moderno di un ramo distinto della famiglia delle lingue indoeuropee.

L’Albania sta diventando una delle mete turistiche predilette dagli italiani per le vacanze di questa estate 2023, per via dei costi contenuti e della vicinanza con il nostro paese, oltre che per la bellezza del mare. Le località più frequentate sono Ksamil e Saranda che sono molto vicine ma sono due posti totalmente differenti. questa estate 2023. Ecco quali documenti servono per andare in Albania, se avete prenotato una vacanza nel Paese o state pensando di farlo!

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

biglietto aereo

Fine dei costi nascosti: l’UE obbliga le compagnie aeree a includere il bagaglio a mano (ma quanto ci vorrà?)

27 Giugno 2025
L'esterno dell'Aman Venice

Aman Venice, un albergo a “7 stelle” per le nozze Bezos-Sánchez

26 Giugno 2025
taj mahal

Taj Mahal, cos’è, dove si trova e come fare a visitarlo

17 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.